SportTaranto

Lo sport a Taranto: il silenzio che fa rumore

TARANTO – Lo sport a Taranto nella sua storia, non era mai caduto così in basso. I fallimenti, arrivati su più fronti, hanno lasciato una città senza praticamente più nulla a cui appellarsi.

E nel mentre che qualcosa, forse, inizia a muoversi, nell’ ambito di una polisportiva per ridare dignità allo sport tarantino, per le strade la delusione dei tifosi è tanta.

Il tonfo del Taranto Calcio, radiato ed estromesso dalla Serie C per problemi finanziari e societari, ha tarpato le ali ad una stagione nata male e finita peggio. All’alba della 35° giornata del girone C di Serie C, al Taranto non resta che guardare con amarezza le altre compagini, e forse domandarsi se non si poteva fare di più. Per la ripartenza serviranno certezze, ma soprattutto una società solida.

Non è toccata una sorte migliore al CJ Taranto Basket, che ha alzato bandiera bianca durante il campionato, forse mai veramente iniziato. La stagione era partita con una penalizzazione di 3 punti, e la squadra ha concluso con un totale di -1, frutto di 22 gare con 21 sconfitte, e solo una vittoria. Risultato paradossale, giustificato anche da una situazione gestionale ed economica imbarazzante, condita con la solitudine in cui ha vissuto a lungo il presidente Cosenza, costretto poi ad una inevitabile resa.

Chi il campionato l’ha terminato, è stata la Prisma Volley Taranto. Anche se, in un modo o nell’altro, la sinfonia non cambia. Dispiace perché la retrocessione è arrivata all’ultima giornata, quando nelle precedenti la squadra aveva il suo destino nelle proprie mani. Forse la pressione troppo stringente, forse l’alone maledetto che ha inondato la città quest’anno, hanno portato all’ultimo posto in classifica, con successiva retrocessione. Almeno su questo fronte però non tutto è da buttare, la squadra non è malvagia e si auspica, una volta trovato il nuovo coach, di ritornare il prima possibile ai massimi livelli.

Un’ecatombe su tutti i fronti sportivi per Taranto, che solo con tanta forza di volontà, e l’aiuto del progetto di Ferrarese, può tornare ai vecchi fasti. Di certo, per ora, c’è solo la tanta insoddisfazione dei tifosi, anima e cuore vero dello sport.

Articoli correlati

Lecce, martedì mattina la ripresa

Carmen Tommasi

Basket A2, Il Toro sbanca Rimini e si prepara alla sfida con Cremona

Redazione

Basket A2, Brindisi perde con Urania, adesso testa ad Avellino

Redazione

LIVE – La Dea in rimonta sul Lecce: 1-1 finale. Un punto per Graziano. La cronaca

Carmen Tommasi

Atalanta-Lecce, il club giallorosso: “La partita dei valori calpestati”

Carmen Tommasi

Il Casarano cede al Gravina dopo il “paseo d’onore”

Redazione