LeccePolitica

Idee, esperienze e valori del Movimento Regione Salento in Fratelli d’Italia

Nato il 5 agosto 2010 con l’ambizione di affermare l’identità del popolo salentino, il Movimento Regione Salento confluisce in Fratelli d’Italia, il partito guidato dalla premier Giorgia Meloni. Un passaggio che segna non la fine, ma l’evoluzione di un progetto politico durato quindici anni, che con determinazione ha dato voce ad un territorio spesso marginalizzato.

Il sogno originario era ambizioso: trasformare il Salento – le province di Lecce, Brindisi e Taranto, un tempo unite nella Terra d’Otranto – in una regione autonoma. Una battaglia di identità, nata dal ricordo amaro del 29 dicembre 1947, quando per un solo voto l’Assemblea Costituente negò la nascita della Regione Salento, cancellando quel progetto dalle mappe e dalla storia.

Da allora, il Movimento ha percorso una lunga strada fatta di mobilitazione popolare, proposte di legge, referendum mancati, e una costante presenza nelle istituzioni locali. Ha lottato contro il baricentrismo regionale, ha promosso la cultura, ha difeso l’agricoltura e la sanità, sempre nel segno del riscatto territoriale.

Ha scritto una proposta di legge per il riordino territoriale, volta a ridare al Salento il ruolo che merita. Divenne una proposta di Legge Costituzionale, presentata 2014 dall’attuale premier Giorgia Meloni.

Il percorso di avvicinamento a Fratelli d’Italia non è stato improvvisato: nel 2014 i primi contatti, poi l’alleanza politica si è rafforzata fino alla candidatura del presidente Paolo Pagliaro alle regionali del 2020 nella lista di Raffaele Fitto e il sostegno costante alle successive tornate elettorali, sia alle elezioni politiche del 2022 sia alle europee del 2024. Pagliaro è stato inoltre il candidato sindaco per Lecce indicato da FdI al tavolo nazionale e, con generosità, ha fatto un passo di lato per permettere di allargare la coalizione e vincere le elezioni.

Oggi, l’ingresso nel primo partito nazionale è visto come una naturale prosecuzione della battaglia originaria, portando le istanze del Salento dentro una forza di governo, con il supporto di figure come Giovanni Donzelli e Raffaele Fitto. Un’alleanza costruita nel tempo, che si rafforza con l’obiettivo di dare al Salento una voce ancora più forte.

“Siamo il Salento. E continueremo a lottare. Sempre” – è il messaggio finale con cui il Movimento Regione Salento saluta questa nuova fase. Una sfida che ora si gioca su scala nazionale, ma con lo stesso obiettivo di sempre: far contare il Salento.

Articoli correlati

Serie D/H, il programma della 33ª Giornata

Redazione

Atalanta-Lecce si gioca, ma il cuore è altrove. Le probabili formazioni

Massimiliano Cassone

Atalanta-Lecce, l’indignazione del consigliere Pagliaro ha fatto il giro d’Italia

Redazione

Telerama racconta l’ultimo saluto a Papa Francesco: una diretta di oltre cinque ore

Redazione

Il Cardinale De Giorgi: “Francesco il parroco del mondo”

Redazione

Nessuna barella al pronto soccorso, Gioele salvo per miracolo

Redazione