LECCE – Dopo un anno di stop ritorna il Rally Città di Casarano, gara nazionale ACI Sport che il 5 e 6 aprile inaugurerà la stagione rallystica 2025 in Puglia.
Sarà la trentesima edizione che si presenterà con novità assolute e grandi ritorni per celebrare l’importante anniversario.
Per la prima volta nella storia della corsa, partenza e arrivo si terranno nel cuore della cittadina, in piazza San Giuseppe a Casarano.
Sabato 5 aprile alle ore 16 il via alla competizione, domenica 6 aprile, alle 17.30, l’arrivo finale.
Un’altra novità, per la competizione salentina, sarà la disputa di una Prova Speciale in notturna, la PS 2 “Specchia”, sabato 5 aprile, con partenza della prima vettura fissata alle ore 20:24 per 7,20 chilometri.
E poi ci sarà il grande ritorno della mitica PS “Palombara”, in tabella domenica 6 aprile, con una configurazione che comprende il celebre tratto iniziale che fu teatro dell’Europeo dei tempi di Blomqvist. Sono due i passaggi previsti, con primo start alle ore 10:13, e secondo alle ore 13:56.
A completare il programma di domenica 6 aprile, ci sarà la Prova Speciale “Miggiano”, da ripetersi tre volte, alle 9:19, alle 13:02 ed alle 16:45, ultimo tratto cronometrato della competizione.
Lo Shakedown (il test con le vetture in allestimento gara) si svolgerà in contrada “Monticelli” a Casarano, su un percorso di 2,10 km, la mattina di sabato 5 aprile, dalle ore 9.30 alle 12:30.
Ci sono tutti i presupposti perché sia una gran festa il 30mo anniversario del Rally Città di Casarano. Sono cinquantacinque gli equipaggi iscritti alla gara nazionale ACI Sport organizzata dalla Scuderia Casarano Rally Team in collaborazione con l’Automobile Club Lecce e lo staff, soddisfatto per la risposta di partecipazione.
Nomi noti e nomi nuovi compongono l’elenco dei partecipanti al “Casarano ‘25”. Primo tra tutti il salentino doc Francesco Rizzello, che il Rally di Casarano lo ha vinto più di tutti, ben sette volte, terzo lo scorso anno in coppia con Fernando Sorano alla prima uscita sulla Hyundai i20 R5, e questa volta intenzionato al primato su una delle cinque potenti Skoda Fabia R5 presenti nella competizione. Sulla fiancata della vettura ci sarà il numero “5” e non il numero “1” che è stato concesso, per gesto di sportività e cavalleria, al veterano Maurizio Di Gesù, il cui sogno è sempre stato di partire con il primo numero e che si realizzerà sabato prossimo al volante della Skoda Fabia accompagnato alle note dall’esperto navigatore leccese Cristian Quarta.
Tra i candidati al podio spiccano i nomi del laziale Gianluca D’Alto navigato da Mirko Liburdi, del giovane casaranese Matteo Carra affiancato da Lorenzo Mezzina su Skoda Fabia Evo, e da Massimo De Rosa con Mirko di Vincenzo. Ma attenzione anche a Mauro Santantonio e Mimmo Cataldi su Peugeot 208.