EvidenzaPoliticaVideo

Revisione politica di coesione, Fitto: “Non riguarda il riarmo”

BRUXELLES – Futuro della competitività dell’Unione europea e revisione della politica di coesione. Sono i temi chiave – tra i tanti in programma – che sono stati segnati in rosso questa mattina a Bruxelles, dove è iniziata la due giorni di Plenaria del Comitato europeo delle Regioni.
Ma è soprattutto il tema della revisione della politica di coesione ad aver suscitato, nelle ultime ore, reazioni contrastanti e che verrà discusso domani alla presenza del vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto.
Nel dettaglio, la revisione prevede una rimodulazione volontaria dei fondi fino al 2027 e vedrà cinque priorità strategiche: difesa, resilienza idrica, transizione energetica, competitività e alloggi.
Fitto ha tenuto a precisare che la rimodulazione dei fondi – pari a 392 miliardi di euro – è volontaria e non riguarda l’acquisto di armi, ma mira a garantire flessibilità e investimenti strategici.

Non sono mancate le critiche, arrivate dal gruppo dei Socialisti e dal M5S, che promette opposizione a “questa picconata al Sud Italia che ha la firma di Fitto”.

Marco Marsilio, presidente del gruppo dei Conservatori e dei Riformisti europei al Comitato europeo delle Regioni, ha accolto positivamente la proposta, definendola “più semplice e meno burocratica”. Anche Kata Tutto, presidente del Comitato europeo delle Regioni, ha evidenziato l’importanza di “strumenti flessibili che consentano di investire direttamente in ciò che conta per le comunità”.

Articoli correlati

Al via i riti della Settimana santa a Taranto. La diretta su Telerama

Redazione

Casarano, Filograna: “Ce l’abbiamo fatta con cuore e orgoglio. La dedico a mio zio”

Redazione

Casarano in festa: dopo 27 anni rossazzurri in Serie C

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Auguri di Pasqua solidali all’Emporio della Comunità Emmanuel

Redazione

Quando l’amore diventa un labirinto senza uscita: “Adieu” è il nuovo videoclip di Mixa & Munny

Elisabetta Paladini