FRANCAVILLA FONTANA – L’amministrazione comunale continua a lavorare su più fronti per garantire la messa in sicurezza definitiva della discarica di Feudo Inferiore e il recupero dell’area.
Recentemente, è stata approvata una perizia di variante che permetterà di affrontare alcune problematiche emerse durante i lavori, come avvallamenti più profondi del previsto e l’accumulo di liquidi. Questi interventi includono la copertura dell’area con un nuovo telo protettivo e il completamento delle operazioni già concluse, tra cui la risagomatura dei cumuli di rifiuti, l’installazione di teloni isolanti, la sistemazione dell’impianto elettrico e di videosorveglianza, e la creazione di pozzi per la bonifica e la dispersione del biogas.
Il progetto richiede un investimento di circa 113.500 euro, finanziato dalla Provincia nell’ambito delle misure di emergenza. Inoltre, la Regione Puglia ha stanziato 150.000 euro per la progettazione della messa in sicurezza definitiva, affidata a una società specializzata.
Sul fronte giudiziario, il Comune ha intensificato le azioni per ottenere il risarcimento delle spese sostenute dal 2017 ad oggi. Dopo aver ottenuto un’ingiunzione di pagamento di 800.000 euro nei confronti delle componenti ancora attive della società che gestiva la discarica, è stato affidato l’incarico a un legale per accertare e quantificare i danni subiti.