AttualitàLecceVideo

Gustofood 2025: il futuro della ristorazione tra turismo, innovazione e strategie

SOLETO – Visione, coraggio e passione, sono questi i tre ingredienti principali che danno vita a GUSTOFOOD 2025 ovvero il futuro della ristorazione tra turismo, innovazione e strategie. Giunto alla terza edizione, l’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione promosso dall’impresa associata Eurofood FS e patrocinata da Confindustria Lecce, si conferma una piattaforma concreta di confronto e aggiornamento, dedicata al canale Ho.Re.Ca., con un focus sulle sfide attuali e future del settore. La manifestazione è stata illustrata nei contenuti e negli obiettivi presso la sede di Confindustria spiegando le potenzialità del settore food tra momenti formativi, networking e approfondimenti su modelli vincenti. La presentazione della manifestazione è stata curata dall’Azienda. Dario Perrone, Amministratore Delegato di Eurofood FS Srlu, ha sottolineato infatti come la sua azienda sia orgogliosa di organizzare un evento di questa portata, che contribuisce a valorizzare le eccellenze del settore e a promuovere l’innovazione nel food service: “la fiera ospiterà oltre 50 espositori tra aziende locali, nazionali e internazionali, con le novità più attese per la stagione 2025. L’obiettivo dell’evento è fornire ai professionisti strumenti immediatamente applicabili per ottimizzare il lavoro quotidiano, migliorare la gestione interna e differenziare l’offerta, rispondendo così alle nuove dinamiche del mercato”. Per Antonio Martella, Direttore di Confindustria Lecce, “La fiera rappresenta un’opportunità concreta per le aziende del comparto alimentare e dell’ospitalità. “GustoFood non è una semplice fiera – vetrina perchè nasce dall’ascolto del mercato e lavorando ogni giorno con centinaia di clienti vengono intercettati i bisogni più urgenti che poi vengono tradotti in risposte concrete. Aspetto questo evidenziato da Daniele Perrone, Direttore Commerciale di Eurofood FS.  Quest’anno – ha aggiunto – abbiamo previsto quattro masterclass tematiche focalizzate sulla cucina, la mixology e la gelateria professionale”. Consuelo Graziadio, Consulente Comunicazione ed Eventi per il Settore Food e responsabile dell’organizzazione, ha sottolineato invece come l’evento sia cresciuto nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per tutta la filiera. Tra i relatori anche Elena Ligori vicepresidente dell’associazione Kalò Fai “«Insieme a Eurofood – ha sottolineato – stiamo portando avanti un progetto che coinvolge gli istituti scolastici del territorio, per accompagnare gli studenti in un percorso concreto di avvicinamento al settore della ristorazione. Eurofood è un partner strategico in questo processo: apre le porte della propria realtà, mette in contatto diretto gli studenti con i clienti e con i professionisti del settore, diventando un ponte tra la formazione e il lavoro».

 

Articoli correlati

A Sticchi Damiani il premio come miglior presidente di Serie A

Tonio De Giorgi

Taranto. Comunali: un voto diffuso e consapevole.

Redazione

Galatina, lite prima del pestaggio: spunta un nuovo video

Redazione

Pronto soccorso, il video denuncia: “Condizioni da terzo mondo”

Redazione

Taranto. Al Pacinotti: 2^ edizione “sicurezza sul lavoro”

Redazione

Sovraffollamento e mensa chiusa, protesta davanti al carcere di Borgo San Nicola

Redazione