BRINDISI – I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Brindisi, in collaborazione con la Guardia di Finanza, hanno compiuto un gesto di grande solidarietà, devolvendo in beneficenza oltre 9.000 paia di scarpe. Questa iniziativa nasce da un’operazione di sequestro effettuata nel Porto di Brindisi, dove un automezzo proveniente dalla Grecia è stato intercettato con un carico di scarpe contraffatte.
Dopo la convalida del sequestro da parte del Tribunale di Brindisi, è stata accolta la richiesta di destinare i beni confiscati a organizzazioni benefiche, sia locali che nazionali. Questo gesto non solo ha evitato la distruzione del materiale, ma ha anche permesso di trasformare un’azione di contrasto all’illegalità in un’opportunità concreta di aiuto per le fasce più vulnerabili della popolazione.
L’iniziativa rappresenta un modello virtuoso di gestione dei beni sequestrati, unendo legalità e solidarietà. Negli ultimi quattro anni, infatti, l’Agenzia Dogane e Monopoli e la Guardia di Finanza di Brindisi hanno distribuito in beneficenza oltre 186.000 capi di abbigliamento, dimostrando un impegno costante verso la comunità.
Questa donazione sottolinea l’importanza di un approccio umano e responsabile nella gestione delle confische, trasformando i frutti di attività illecite in risorse preziose per chi ne ha più bisogno.