AttualitàBrindisiVideo

Controlli intensificati nelle strutture turistiche della provincia di Brindisi

BRINDISI – Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) del Dipartimento di Prevenzione della ASL ha avviato un piano straordinario per rafforzare i controlli ufficiali nelle strutture agrituristiche e ricettive destinate alla locazione turistica. L’iniziativa mira a garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di sicurezza, tutelando così la salute dei turisti e migliorando gli standard di qualità.

Il piano è stato elaborato in seguito ai risultati del precedente Piano Straordinario “G7”, che aveva portato al controllo di 144 strutture ricettive tra maggio e giugno 2024. I risultati hanno evidenziato la necessità di ampliare il monitoraggio a un numero maggiore di strutture, che in Puglia ammontano a oltre 1.000.

Nel periodo luglio-settembre 2024, sono state ispezionate 128 strutture in vari comuni della provincia di Brindisi, tra cui Fasano, Ostuni, Francavilla Fontana e la stessa Brindisi. Le verifiche hanno riguardato bed & breakfast, agriturismi, case vacanza, hotel e affittacamere. Sono state rilevate 74 irregolarità, con l’emissione di 62 provvedimenti prescrittivi e 20 sanzioni per violazioni delle normative igienico-sanitarie e strutturali.

Con l’avvicinarsi della stagione turistica, l’azienda sanitaria ha annunciato che i controlli saranno ulteriormente intensificati, anche nelle ore serali, per garantire un’accoglienza sicura e di qualità per i visitatori. 

Articoli correlati

Al via i riti della Settimana santa a Taranto. La diretta su Telerama

Redazione

Valtur Brindisi: a Forlì per “scalare” posizioni

Redazione

Taranto – Giochi 2026: Abodi, altri 25mln per organizzarli

Redazione

Casarano, Filograna: “Ce l’abbiamo fatta con cuore e orgoglio. La dedico a mio zio”

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Auguri di Pasqua solidali all’Emporio della Comunità Emmanuel

Redazione