BrindisiCulturaLecce

Al Bano in Terra Santa, “non abbandonate questi luoghi”

GERUSALEMME – Strade deserte e un silenzio irreale. È questo il clima che ha avvolto ieri mattina il Santo Sepolcro di Gerusalemme e che ha visto la visita di Al Bano Carrisi. Questa volta, però, il pellegrinaggio ha assunto i contorni di una missione di pace. “Non bisogna abbandonare questi luoghi, sarebbe un’altra guerra, ancora più pericolosa”, ha commentato Al Bano.
Oggi l’artista salentino canterà nella Basilica dell’Annunciazione a Nazareth, portando con sé un messaggio di speranza e riconciliazione. “Purtroppo esiste la guerra al di là di dove siamo adesso – ha spiegato il cantante – Qui, però, c’è ancora Cristo, la sua vita e i suoi passaggi”.

Con Al Bano presenti anche l’arcivescovo emerito di Taranto Filippo Santoro e il presidente onorario dell’associazione “L’Isola che non c’è”, Franco Giuliano.
Dopo la visita al Santo Sepolcro, la delegazione è stata ricevuta presso il museo archeologico dello studio biblico francescano.
Per l’occasione il gruppo consegnerà al patriarca di Gerusalemme dei Latini, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, il Medaglione della Pace benedetto da Papa Francesco.

 

Al Bano con l’arcivescovo di Taranto Filippo Santoro e il presidente onorario dell’associazione “L’Isola che non c’è” Franco Giuliano durante la visita presso la Basilica del Santo Sepolcro

Articoli correlati

A Sticchi Damiani il premio come miglior presidente di Serie A

Tonio De Giorgi

Galatina, lite prima del pestaggio: spunta un nuovo video

Redazione

Pronto soccorso, il video denuncia: “Condizioni da terzo mondo”

Redazione

Sovraffollamento e mensa chiusa, protesta davanti al carcere di Borgo San Nicola

Redazione

Caso commissioni, martedì faccia a faccia tra sindaco e segretari dei partiti di maggioranza

Redazione

Lecce Tattoo Fest, migliaia di visitatori per l’ottava edizione

Redazione