EvidenzaLecceSport

Lecce: il terreno cede, le certezze di Giampaolo no

LECCE – Le prestazioni portano risultati e punti. Spesso, ma non sempre. Ci sono pure partite sporche e produttive.
Gli allenatori lo ripetono spesso. Nel caso del Lecce, pur di fronte a prestazioni generose, è mancato qualcosa per portare a casa i punti. Da cinque partite la classifica del Lecce è terribilmente ferma.
DICHIARAZIONI GIAMPAOLO – Qualcosa non è andato. Non va. “È mancato il merito – ha detto Giampaolo -, di portare a casa qualcosa che il Lecce avrebbe meritato”. Così, però, non è andata. Il campo ha dato un riscontro diverso e il Lecce oggi vede più vicino il terzultimo posto. Bisogna tornare a risalire la classifica e interrompere quella marcia del gambero intrapresa dalla partita casalinga contro l’Udinese.
Giampaolo, come giustamente ha ribadito, deve andare oltre la sconfitta e analizzare il tipo di partita. “Non ho niente da rimproverare alla mia squadra, niente”, ha detto sabato notte in conferenza stampa. “Non ho niente da rimproverare per atteggiamento, per spirito, per coraggio. Per voglia di giocarsela alla pari contro una squadra che forse è prima in classifica da quando c’è Ranieri. E poi so dove sto e chi siamo”.

RIPARTENZA DAL BASSO – Quest’ultima, forse, una risposta a chi gli rimprovera di fare un gioco poco adatto alle caratteristiche dei calciatori del Lecce con ripartenze dal basso che spesso mettono in difficoltà la squadra giallorossa. “Quelle sono cose sulle quali lavoriamo innanzitutto, però lì era posturato in maniera tale da far capire all’avversario che avrebbe fatto solo la giocata corta, quindi ci sono venuti addosso marcando tutti d’anticipo. Però sono giocate che devi rischiare per trovare spazi poi dall’altra parte. E quel pericolo scampato ci ha alzato il livello di apprensione. Però la squadra ha giocato la partita per come l’aveva preparata. Poi ci sono dei rischi che devi assumerti per cercare spazio dove l’avversario te lo concede. Nei novantacinque minuti credo che la partita sia stata giocata in equilibrio al cospetto di una Roma forte”. Forse sarebbe il caso di correre meno rischi dove non è necessario.

SOLO PUNTI – Ora bisogna badare al sodo, difficile da ottenere se si pensa alle difficoltà offensive, annose, di questa squadra. Da oggi via alla preparazione della partita contro il Venezia. Sfida molto delicata per entrambe le formazioni. Il Lecce, dopo la prima partita casalinga andata male, cercherà di far sua l’intera posta in palio, in un incrocio salvezza che vale doppio. Ieri negli ultimi due incontri dell’undicesima di ritorno era in programma pure Verona-Parma terminata sul punteggio di parità, 0-0. Con il punto conquistato al Bentegodi la squadra emiliana si porta a 26 punti e lascia il Lecce solo in quartultima posizione a 25.

Articoli correlati

Incendio a Pescoluse, distrutto il chiosco-bar di uno stabilimento balneare

Redazione

Prisma Taranto, dal Giappone il primo tassello, ecco Yamamoto

Redazione

Appuntamento con Piazza Giallorossa questa sera su TeleRama

Redazione

Basket Serie C, Lecce vince gara 1 palyoff con Monteroni

Redazione

Lecce, martedì mattina la ripresa

Carmen Tommasi

Basket A2, Il Toro sbanca Rimini e si prepara alla sfida con Cremona

Redazione