Due arresti, cinque denunce per guida in stato di ebbrezza con conseguente ritiro della patente e tre sanzioni ad attività commerciali. Questo il bilancio della vasta operazione di controllo del territorio, realizzata dai carabinieri delle Compagnie di Lecce e Casarano, con il coinvolgimento di numerose attività investigative e di prevenzione.
Due gli arresti in flagranza per tentato furto in un villaggio turistico di Mancaversa, marina di Taviano. Si tratta di un 24enne e un 26enne, entrambi già noti alle forze dell’ordine. L’operazione ha preso piede grazie alla segnalazione di alcuni passanti che, nel notare due uomini intenti a caricare su un’autovettura dei materiali sospetti, hanno immediatamente allertato i carabinieri. I militari, giunti prontamente sul posto, hanno sorpreso i ladri all’interno della struttura, proprio mentre stavano cercando di rubare infissi in alluminio. I due sono stati arrestati in flagranza di reato. La refurtiva, composta da 3 finestre a doppio battente e quattro porte finestre, è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario. Al termine delle operazioni di rito, il più giovane dei due arrestati è stato posto agli arresti domiciliari, mentre il secondo è stato trasferito nel carcere di Lecce, a disposizione della Procura della Repubblica.
Oltre all’arresto dei due presunti ladri, l’operazione ha incluso anche numerosi controlli mirati sulla sicurezza stradale. Sono oltre 130 le persone e circa 80 veicoli controllati dai carabinieri, con l’obiettivo di contrastare il comportamento irresponsabile alla guida e il consumo di sostanze stupefacenti o alcoliche.
Durante l’attività, sono state elevate diverse sanzioni per violazioni del Codice della Strada, con particolare attenzione alla guida sotto l’effetto di alcol. In due casi, le patenti di guida sono state ritirate a causa della guida in stato di ebbrezza. Inoltre, 5 giovani sono stati segnalati alla competente autorità amministrativa per il possesso di sostanze stupefacenti, tra cui marijuana, hashish e cocaina.
Parallelamente, i carabinieri hanno esteso l’attività di controllo anche alle attività commerciali, vigilando sul rispetto delle normative di sicurezza sui luoghi di lavoro e le licenze. Nel corso dell’operazione, sono stati sottoposti a controllo 9 esercizi commerciali, tra cui 3 risultati non in linea con le disposizioni vigenti. I proprietari di questi negozi sono stati multati con sanzioni amministrative che complessivamente ammontano a diverse migliaia di euro, e i trasgressori sono stati segnalati alle autorità competenti.