AttualitàBrindisiVideo

Sicurezza rafforzata nel Brindisino con controlli straordinari

BRINDISI – Nelle località di San Donaci, Cellino San Marco, San Pietro Vernotico e Torchiarolo, si è svolta un’importante operazione di prevenzione e repressione dei reati, coordinata dal Questore di Brindisi, Giampietro Lionetti. Quest’attività rientra nell’ambito dei servizi straordinari disposti dal Questore e condivisi dal Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, nonché dai Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. L’obiettivo comune è garantire una presenza costante e capillare delle forze dell’ordine su tutto il territorio provinciale.

Sono state sottoposte a controllo otto attività commerciali, alcune delle quali sono state sanzionate per gravi irregolarità. In un’attività di Cellino San Marco sono state rilevate carenze igienico-sanitarie, un PC collegato illegalmente a siti di scommesse e l’assenza dei requisiti di sorvegliabilità, con una sanzione totale di 15.000 euro.

Questi interventi straordinari rappresentano una risposta concreta per contrastare la criminalità e prevenire eventuali atti illeciti, in un momento particolarmente delicato per il territorio. Infatti, si collocano in un contesto segnato dall’incendio doloso che ha colpito il Comune di Oria, distruggendo due auto della Polizia Locale. Quest’episodio ha ulteriormente sottolineato l’importanza di rafforzare la sicurezza e di riaffermare con determinazione la presenza dello Stato.

La collaborazione tra le istituzioni e le forze dell’ordine si conferma essenziale per assicurare legalità e protezione alla comunità, contribuendo a costruire un clima di fiducia e sicurezza per tutti i cittadini. 

Articoli correlati

Taranto. Comunali: un voto diffuso e consapevole.

Redazione

Galatina, lite prima del pestaggio: spunta un nuovo video

Redazione

Taranto. Al Pacinotti: 2^ edizione “sicurezza sul lavoro”

Redazione

Sovraffollamento e mensa chiusa, protesta davanti al carcere di Borgo San Nicola

Redazione

Lecce Tattoo Fest, migliaia di visitatori per l’ottava edizione

Redazione

Salute e sicurezza sul lavoro: alla Formedil un incontro informativo con gli studenti

Redazione