BariCinemaCulturaEventiSpettacoli

Bif&st 2025: cala il sipario dopo una settimana di puro spettacolo

BARI – Oggi giornata conclusiva della sedicesima edizione del Bifest.

La manifestazione, sotto la direzione artistica del critico cinematografico Oscar Iarussi, ha trasformato anche quest’anno il capoluogo pugliese in polo culturale dall’animo internazionale.

Tra anteprime italiane di produzioni estere e anteprime assolute di prodotti nostrani, il festival ha contato un vastissimo numero di presenze: i registi Silvio Soldini, Nanni Moretti, Carlo Verdone, Sergio Rubini, Mark Anthony Green, Luca Zingaretti e Michele Placido; i cantanti Max Gazzè, Nicolò Fabi e Daniele Silvestri; il critico Paolo Mereghetti e il direttore della mostra del cinema di Venezia Alberto Barbera; le attrici Monica Guerritore, Celeste Dalla porta e Carolina Crescentini.

Questi sono solo alcuni dei tanti ospiti che, in questi giorni, hanno colorato Bari con i colori cosmopoliti della settima arte.

In serata calerà il sipario su questa sedicesima edizione dell’evento ma, in chiusura, ci saranno le attese premiazioni che incoroneranno i migliori prodotti audiovisivi presentati al festival.

Articoli correlati

Gran finale di “Salento in cima alla cuccagna”: trionfa la squadra “Madonna di San Fili”

Barbara Magnani

Martano, Sede FdI vandalizzata durante il corteo per il 25 Aprile

Redazione

Regionali, per il centrodestra invocata la candidatura di Alfredo Mantovano

Redazione

Fine Aprile al cinema: tra psichedelia e vampirismo

Davide Pagliaro

Condivisione, tradizione e divertimento: “Salento in cima alla cuccagna” conquista tutti

Redazione

Corruzione e peculato, chiesto arresto sindaco Molfetta

Redazione