TORCHIAROLO – Finalmente una buona notizia per gli abitanti delle marine situate a sud della città di Brindisi. Il Comune di Torchiarolo, infatti, ha sottoscritto il contratto con le imprese aggiudicatarie dell’appalto per i lavori di messa in sicurezza della marina di Lendinuso. Si tratta del raggruppamento di imprese costituito dalla E-Marine srl e dalla Zeta srl.
Verrà utilizzato circa un milione di euro del Ministero dell’Interno e 2.400.000 euro di fondi del Contratto Istituzionale di Sviluppo per realizzare dei frangiflutti nello specchio d’acqua antistante il lungomare della marina.
Adesso, dopo l’aggiudicazione definitiva, si dovrà completare la fase burocratica e poi avviare l’intervento di bonifica bellica dell’area che sarà interessata dai lavori.
Il cantiere, pertanto, avvierà i lavori nei primi giorni di luglio senza determinare alcuna conseguenza per la vivibilità della marina visto che gran parte dei lavori prevede la collocazione di massi in mare per creare i frangiflutti. Sarà evitato, infatti, il transito di mezzi pesanti sul lungomare, la cui pavimentazione è stata rifatta di recente, mentre i massi arriveranno con mezzi navali provenienti dal porto di Brindisi e dalla Croazia.
Il termine previsto per l’esecuzione delle opere è di 140 giorni dal giorno di inizio.
Così come ha affermato il sindaco Elio Ciccarese, Torchiarolo è uno dei primi comuni ad aver utilizzato i fondi del CIS Brindisi/Lecce. Tra l’altro, l’Amministrazione Comunale sta già lavorando per realizzare interventi simili a Torre San Gennaro ed in località Cipolla.