Attualità

Bonifica Amianto, c’è un contributo a fondo perduto che copre il 65% dei costi

bonifica-amianto-npe-ambiente

NOTA STAMPA

Questa nota stampa è stata redatta in collaborazione con NPE Ambiente, realtà specializzata nella consulenza e gestione ambientale, iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Con il Bando ISI INAIL 2024/2025 le imprese possono mettere in sicurezza i propri immobili a costo ridotto. NPE Ambiente offre supporto completo, dai documenti ai lavori.
Dal 14 aprile al 30 maggio 2025 è possibile accedere a uno degli incentivi più rilevanti in tema di sicurezza sul lavoro. Il Bando ISI INAIL 2024/2025 mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a 60.000 euro per la bonifica dei materiali contenenti amianto e altri investimenti in salute e sicurezza aziendale.
Un’opportunità concreta per imprese di ogni settore, anche individuali, che vogliano intervenire su edifici produttivi con coperture o componenti contenenti MCA.
NPE Ambiente affianca le imprese lungo tutto il percorso: dalla verifica dei requisiti alla predisposizione della documentazione tecnica, fino all’esecuzione dei lavori e alla rendicontazione finale.
La selezione dei progetti avverrà tramite click day: un invio telematico in ordine cronologico che richiede preparazione e tempismo. Per questo è fondamentale muoversi subito.
Per approfondimenti e assistenza alla presentazione della domanda, è possibile contattare NPE Ambiente.

Articoli correlati

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi

Taranto. Funerali del Papa: al “SS. Crocifisso” condivisi in diretta

Redazione

Nessuna barella al pronto soccorso, Gioele salvo per miracolo

Redazione

Caso-commissioni Palazzo Carafa, attesa per l’incontro tra sindaco e consiglieri di maggioranza

Redazione

Taranto. 25 Aprile: la festa della liberazione

Redazione