AttualitàBariPolitica

Doppia preferenza, passa in Commissione regionale la proposta delle consigliere

BARI – La doppia preferenza di genere passa all’unanimità in commissione Riforme istituzionali del Consiglio regionale. La legge è stata proposta trasversalmente dalla presidente del Consiglio Loredana Capone, da tutte le consigliere elette e dalle assessore della giunta, per adeguare la Puglia alla normativa nazionale. Un punto sul quale si discute da tempo per evitare che, come accaduto nel 2020, il governo eserciti i poteri sostitutivi e imponga con il commissariamento la doppia preferenza. La legge che, dunque, ora dovrà andare al vaglio del Consiglio regionale prevede che l’elettore, alle prossime elezioni regionali, nel caso in cui voti due candidati consiglieri, siano di sesso opposto. In caso contrario, è annullata la seconda preferenza. Nelle liste, poi, i componenti dello stesso sesso non devono superare il 60 percento del totale, pena l’inammissibilità della lista stessa. In realtà questo era un pezzo di una più ampia modifica della legge elettorale e che doveva comprendere anche la soglia di sbarramento, ora al 4% ma che Azione vorrebbe abbassare al 2,5%; Il fatto che sia legata al risultato della coalizione e non a quelli del presidente (perché questo aumenta il quorum), l’introduzione della figura del consigliere delegato (che subentra all’assessore nominato), la revisione della norma anti-sindaci. Tutti punti sui quali non c’è l’ombra di un accordo in maggioranza e sui quali il centrodestra si è detto indisponibile a trattare. Tranne, appunto, sulla doppia preferenza che, invece, raccoglie il consenso unanime. Motivo per il quale le consigliere hanno preferito stralciare il punto e metterlo in salvo da battaglie che, ad oggi, sembrano irrisolvibili.

Articoli correlati

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi

La storia dei due fratelli che hanno realizzato le scarpe del Papa

Paolo Franza

Un 25 aprile ecologico: spiagge liberate dai rifiuti

Erica Fiore

Via XXV luglio, da lunedì parte il cantiere per la riqualificazione

Redazione

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi