Eventi

Prisma Taranto: la riscossa partirà dal Palafiom

TARANTO – Dopo la retrocessione, è tempo di guardare avanti. La Prisma Taranto ha scelto di non fermarsi, di non lasciare che il vento contrario spenga la passione per la pallavolo. Il presidente Tonio Bongiovanni ha sciolto ogni dubbio: il progetto continua, con la stessa determinazione e lo stesso amore che hanno fatto sognare i tifosi rossoblù.
Ora è il momento di ricostruire, di gettare nuove fondamenta per affrontare al meglio il campionato di Serie A2. La prima grande scelta riguarderà l’allenatore: la società è alla ricerca di un tecnico con esperienza in Superlega, un leader capace di guidare il gruppo con equilibrio e competenza. Non solo per l’A2, ma con la visione di un futuro in cui la Prisma possa tornare a lottare ai massimi livelli.
Un altro tassello fondamentale sarà la casa del volley tarantino. Con il PalaMazzola chiuso per i lavori in vista dei Giochi del Mediterraneo, la Prisma giocherà al Palafiom. Una struttura più raccolta, con i suoi 1.200 posti rispetto ai 2.000 del PalaMazzola, ma pronta a diventare una bolgia grazie alla passione dei tifosi, che da sempre rappresentano il cuore pulsante della squadra.
Il cammino riparte, mattone dopo mattone, con la voglia di trasformare la delusione in nuova energia. Nei prossimi giorni arriveranno novità importanti, ma una cosa è certa: la Prisma Taranto c’è e vuole tornare a volare.

Articoli correlati

Gran finale di “Salento in cima alla cuccagna”: trionfa la squadra “Madonna di San Fili”

Barbara Magnani

Martano, Sede FdI vandalizzata durante il corteo per il 25 Aprile

Redazione

Fine Aprile al cinema: tra psichedelia e vampirismo

Davide Pagliaro

Condivisione, tradizione e divertimento: “Salento in cima alla cuccagna” conquista tutti

Redazione

Tra luci e applausi, a Monteroni, la seconda tappa di “Salento in cima alla cuccagna”

Barbara Magnani

Lu Riu: la Pasquetta dei leccesi tra musica sport giochi e magia

Redazione