LECCE – Sicurezza e la cronica carenza degli organici di polizia sono stati al centro dell’incontro organizzato dal Siulp alle Officine Cantelmo a Lecce. Un focus è stato dedicato anche al reparto prevenzione crimine, i parlamentari presenti hanno confermato che questo non chiuderà.
Serve però rafforzare il personale- evidenzia il sindacato – poichè circa il 20% degli agenti di questo reparto è stato destinato alla questura, mentre è fondamentale che continui a lavorare a pieno regime, considerando che il Reparto nel 2024 ha inciso sul totale delle persone controllate per il 20%, con 39.419 controlli su un totale di 197.094.
Più agenti – continua il Siulp – sono necessari anche nei commissariati della provincia e in generale nell’organico della polizia di Lecce che deve fare i conti con pensionamenti, circa 50 i poliziotti che ogni anno vanno in pensione, ma ne arriva poco meno del 10%. “Siamo allo stremo ” rimarca il Siulp, per questo nei prossimi giorni incontrerà il prefetto Manno per chiedere un reale ripianamento degli organici della polizia leccese.