LecceSport

Lega Serie A, il campionato riprende con una novità

LECCE – Dalla 30^ giornata di campionato, quindi già dal prossimo turno gli spettatori presenti allo stadio potranno vedere sui maxi schermi ciò che deve un arbitro richiamato dal VAR. Come uno spettatore a casa davanti alla Tv.

Lo ha comunicato la Lega Serie A. ” Si procederà ad integrare il segnale del VARDict (ovvero le grafiche televisive trasmesse durante controllo VAR) sui maxischermi degli stadi, informando così gli spettatori presenti di un`eventuale revisione del VAR in corso o di un controllo VAR di lunga durata – si legge nel comunicato della Lega -. Inoltre, solo in occasione delle Semifinali e della Finale di Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025, in seguito alla recente decisione assunta dall`IFAB durante il 139° Annual General Meeting, e in accordo con FIGC e AIA, la Lega Serie A darà il via alla fase di sperimentazione della diffusione del Segnale Audio dell`Arbitro all`interno degli stadi e in televisione, con specifica limitazione alla spiegazione delle sole decisioni prese dal Direttore di Gara dopo l`intervento del VAR per `On-Field-Review` (OFR).

Attraverso l`implementazione di una specifica soluzione tecnologica, sviluppata dal partner Hawk-Eye, che si aggiunge all`attuale set-up della comunicazione arbitrale, in occasione dell`OFR i telespettatori e il pubblico allo stadio potranno ascoltare la motivazione della decisione direttamente dalla voce dell`Ufficiale di Gara.

“La Lega Serie A vuole continuare ad investire in innovazione, introducendo tutte le nuove tecnologie che possano favorire lo spettacolo del nostro Campionato e supportare la terna arbitrale. Siamo stati, infatti, i primi al mondo ad introdurre il VAR, il SAOT e la GLT, abbiamo implementato il VAR Message per accelerare i processi decisionali e ora siamo pronti ad integrare il VARDict e a sperimentare la distribuzione del segnale audio dell`arbitro dentro gli stadi e in tv. Le comunicazioni circa le modalità con cui i Direttori di Gara assumeranno le decisioni dopo l`OFR hanno l`obiettivo di rendere i provvedimenti presi sempre più trasparenti e comprensibili per i calciatori, i dirigenti delle squadre e tutti gli stakeholders coinvolti, compreso il pubblico sugli spalti e i telespettatori”, ha dichiarato l`Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo.

Articoli correlati

Lecce, martedì mattina la ripresa

Carmen Tommasi

Basket A2, Il Toro sbanca Rimini e si prepara alla sfida con Cremona

Redazione

Basket A2, Brindisi perde con Urania, adesso testa ad Avellino

Redazione

LIVE – La Dea in rimonta sul Lecce: 1-1 finale. Un punto per Graziano. La cronaca

Carmen Tommasi

Atalanta-Lecce, il club giallorosso: “La partita dei valori calpestati”

Carmen Tommasi

Il Casarano cede al Gravina dopo il “paseo d’onore”

Redazione