EventiLecceVideo

Galatina, riapre la biblioteca “Siciliani”, partimonio culturale

GALATINA – E’ stata una cerimonia molto partecipata, tra personalità del mondo delle Istituzioni, dell’Università e della cultura quella che ha salutato la riapertura della biblioteca comunale “Pietro Siciliani” che dopo anni di lavori di ristrutturazione si svela in una veste tutta nuova, più funzionale e moderna per le nuove generazioni. Una riapertura che coincide con il 120° anniversario della fondazione della biblioteca – ​​la prima inaugurazione risale al 5 febbraio 1905 che ha visto anche la presenza attesissima del giornalista e saggista Paolo Mieli, che ha tenuto una relazione sulla cultura delle biblioteche in Italia definendo la biblioteca galatinese, un patrimonio culturale nazionale di straordinaria importanza. Altri relatori sono stati i docenti universitari Massimo Guastella, Giancarlo Vallone e Francesco Giannachi. La nuova biblioteca vive di una nuova alla luce, fortemente ancorata alle radici storiche ma cambia la sua fruizione, cambiano i tempi ed i modi di fruizione ed accesso alla cultura. Le moderne tecnologie hanno introdotto nuovi modi di accesso alla conoscenza, sfida dei tempi alla quale è bene sapersi adattare.

Articoli correlati

Lecce, martedì mattina la ripresa

Carmen Tommasi

Basket A2, Il Toro sbanca Rimini e si prepara alla sfida con Cremona

Redazione

LIVE – La Dea in rimonta sul Lecce: 1-1 finale. Un punto per Graziano. La cronaca

Carmen Tommasi

Atalanta-Lecce, il club giallorosso: “La partita dei valori calpestati”

Carmen Tommasi

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi

La storia dei due fratelli che hanno realizzato le scarpe del Papa

Paolo Franza