LecceSport

Sport e natura, più di mille podisti alla mezza maratona di Acaya

LECCE – Un occhio al cronometro ed un altro al paesaggio. Sport, storia e natura racchiusi in 21 kilometri, quelli della mezza maratona che ha preso il via nella suggestiva piazza del borgo medievale di Acaya e che ha portato gli oltre mille partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia, suddivisi nelle tre lunghezze, la 21 km, la 12 e mezzo e la family run, attraverso un percorso suggestivo, lambendo il mare, attraversando l’oasi protetta delle Cesine e fare ritorno in piazza con il Castello fortificato a fare da imponente sfondo. Un successo, tra emozioni e batticuore, che non è stato scalfito dalla pioggia e dal vento che hanno caratterizzato questa seconda edizione, come dice Simone Lucia, organizzatore e presidente della società podistica leccese GPDM

Non solo sport ma anche inclusione anche in questa edizione della mezza maratona. E già, perché a curare il punto ristoro riservato agli atleti a fine gara, i ragazzi speciali dell’associazione “Possiamo”, che con il progetto “Amici dello zio” hanno preparato pizze fumanti distribuite poi a fine gara.

Insomma, un evento che non è solo sport, ma anche occasione per veicolare turismo, come spiega il sindaco di Vernole Mauro De Carlo

Cala il sipario su questa seconda edizione. E adesso di corsa verso l’appuntamento del 2026.

Articoli correlati

Morte Papa Francesco: si ferma anche il calcio

Carmen Tommasi

È morto Papa Francesco. Nel 2018 pregò sulla tomba di don Tonino Bello

Redazione

Lecce-Como, questa sera alle 21 su TeleRama

Redazione

Casarano si gode la gloria: Di Bari primo tassello per il futuro

Massimiliano Cassone

HDL Nardò ritrova se stessa, ma la battaglia salvezza è tutta da scrivere

Massimiliano Cassone

Brindisi sul filo del rasoio: vincere le ultime due e sperare

Redazione