EvidenzaLecceSport

Lecce e i giochi salvezza in nove settimane

LECCE – Niente gol per Nikola Krstovic nella partita disputata ieri pomeriggio con il suo Montenegro contro Gibilterra. La partita è finita 3-1 con gol di Jovetic, Tuci e Marusic.

Nikola Krstovic ha cercato la porta più volte. Si è cercato spesso con l’ex Fiorentina Jovetic, anche lui portato da Corvino in Italia, in viola. L’attaccante giallorosso è rimasto in campo tutta la partita, ma non ha segnato. Potrebbe rifarsi martedì contro le Isole Faroe. Poi tornerà a disposizione del tecnico del Lecce Giampaolo in vista della partita contro la Roma di sabato prossimo. Al Lecce servono i suoi gol. La salvezza passa soprattutto da lui se si guarda al bottino messo insieme finora: 10 gol in 29 partite più tre assist. Il cinquanta per cento delle reti realizzate dal Lecce sono state firmate da Krstovic.

Quella di Krstovic è un’altra scommessa di Corvino. Nella passata stagione l’attaccante montenegrino si fermò a sette gol. Oggi a nove giornate dalla conclusione del campionato ne ha realizzate dieci. Doppia cifra raggiunta contro il Genoa dove ha realizzato il calcio di rigore della speranza, che ha riaperto la partita. Purtroppo la formazione leccese non è riuscita a riprenderla del tutto e il gol di Krstovic è servito solo al suo score personale.

Krstovic dovrebbe essere il desiderio di alcuni club. Già a gennaio sull’attaccante montenegrino ha chiesto informazioni il Milan. Anzi si è spinto probabilmente oltre semplici sondaggi.

Partiti pure dalla Spagna, esattamente dal Betis Siviglia che pare abbia messo sul piatto circa 15 milioni di euro. Offerta respinta al mittente. Perché il Lecce sarebbe rimasto scoperto e spiazzato a poche ore dalla chiusura del calciomercato.

Il club giallorosso ha blindato Krstovic e rimandato tutto alla prossima estate. Per l’attaccante montenegrino in queste settimane aumentano gli estimatori e gli osservatori. Si annuncia quindi un’estate calda. Ora, però,  l’attenzione è tutta per il campionato dove il clima è già rovente per via della classifica e di una lotta salvezza infuocata. Che vede coinvolte otto squadre, dal Monza al Como. Nove partite, nove settimane alla fine. Il Lecce deve cercare di mantenersi sopra la linea di galleggiamento. Giampaolo ha il compito di trovare la giusta miscela atletica-tecnico-tattica con tanta sostanza affinché possano arrivare quei risultati che sono venuti meno nelle ultime quattro giornate e tornare, così, a muovere la classifica.

Articoli correlati

Lecce, testa e cuore, col Como servono punti. Le probabili formazioni

Massimiliano Cassone

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

“Grazie per avermi salvato”: le parole della 12enne Marie ai suoi soccorritori

Paolo Franza

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Lecce, Giampaolo: “Faremo l’impossibile per vincere”

Tonio De Giorgi

“Salento in cima alla cuccagna”: al via la quarta edizione del torneo

Redazione