BRINDISI – Dopo quattro mesi di incertezze inspiegabili e di tentennamenti l’Amministrazione Comunale di Brindisi si è decisa ad avviare il passaggio del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani da AVR per l’ambiente a Teknoservice.
Al momento c’è una determina del dirigente del settore contratti, ma la ripartizione ambiente sta provvedendo a tutto il resto. Ovviamente per un servizio così delicato non si passa da una ditta ad un’altra in un batter d’occhio. Chi subentra, infatti, deve dotarsi di un parco-mezzi rispondente a quanto previsto nel capitolato d’appalto e nell’offerta migliorativa proposta in sede di gara, così come deve trovare i locali per ospitare i mezzi e per il personale.
Insomma, non è roba da poco e quindi si può ipotizzare un passaggio di cantiere non prima di maggio.
In quel momento, però, sarà troppo tardi per realizzare interventi preventivi di deblattizzazione e di derattizzazione il cui periodo di riferimento è tra marzo e gli inizi di aprile. In questo modo, infatti, si interverrebbe sulle uova appena schiuse e quindi si creerebbero le condizioni per una stagione estiva con un fenomeno ridotto determinato dalla presenza di questi insetti così fastidiosi che spesso riescono ad introdursi anche in locali e abitazioni.
La deblattizzazione, tra l’altro, deve essere frutto di un intervento congiunto di Comune e Acquedotto Pugliese per evitare che le blatte si trasferiscano da una parte all’altra nei tombini presenti nelle nostre strade.
E il discorso è molto simile anche per l’invasione di topi. Ecco perché l’Amministrazione Comunale dovrà individuare soluzioni immediate e percorribili per un’estate più tranquilla per tutti.
Mimmo Consales