AttualitàBrindisiVideo

Salvataggio Dema: rilancio e investimenti

BRINDISI – La task force per l’occupazione della Regione Puglia ha concluso l’operazione di salvataggio della Dema, un’azienda storica di Brindisi attiva nel settore aeronautico dal 1993. Questo risultato è stato possibile grazie all’acquisizione da parte del gruppo Adler, leader nella produzione di componenti aeronautici avanzati.

L’acquisizione segna una svolta significativa per Dema. Con tre sedi in Campania e tre nel distretto aerospaziale brindisino, il gruppo Adler prevede di incrementare il proprio fatturato annuo da 57 a 69 milioni di euro nei prossimi due anni. Inoltre, sono stati annunciati investimenti per 12 milioni di euro nel prossimo triennio, di cui 7 destinati agli stabilimenti pugliesi. Questi fondi saranno utilizzati per l’automazione e l’acquisto di nuovi macchinari, garantendo così un rilancio tecnologico e produttivo.

Il responsabile della task force, Leo Caroli, ha espresso soddisfazione per il rilancio di Dema, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, sindacati e il gruppo Adler. Caroli ha inoltre auspicato che il rilancio possa offrire nuove opportunità ai lavoratori qualificati della ex Dcm. Con un nuovo piano industriale e un focus sull’innovazione, il futuro di Dema e del distretto aerospaziale brindisino appare più sereno. 

Articoli correlati

Rinnovata a Francavilla Fontana la consulta per mobilità e sicurezza

Andrea Contaldi

Svolta nella gestione del centro di riabilitazione di Ceglie Messapica

Andrea Contaldi

Respinta la Via per il gasdotto Brindisi-Grottaglie

Andrea Contaldi

Il 13 Maggio sarà Pasticciotto Day edizione speciale Giro d’Italia

Redazione

Taranto. Pasqua 2025: I Riti, Il Vespucci e le Navi da Crociera

Redazione

Lecce, Ludovico Vaccaro nuovo Procuratore generale

Redazione