BrindisiLecceSport

Serie D/H, domenica si torna in campo: ecco il derby Casarano – Nardò

LECCE – Dopo la pausa per il Torneo di Viareggio, la Serie D è pronta a rimettere gli scarpini e tornare a battagliare sul campo. Il Girone H si prepara a vivere una giornata cruciale, con squadre in cerca di riscatto e altre pronte a spiccare il volo. Si gioca domenica pomeriggio dalle 14:30.
A Brindisi l’aria è pesante, la tempesta non è ancora passata. Dopo il disastro di Fasano, tra sconfitta a tavolino e porte chiuse per quattro turni, i biancazzurri sono a un bivio: la sfida interna con l’Angri è l’ultima chiamata per rimettersi in carreggiata. Vincere significherebbe tenere viva la speranza, perdere vorrebbe dire affondare ancora di più nelle sabbie mobili della crisi.
Nella lotta per la salvezza, Manfredonia e Ugento sono pronte a giocarsi punti preziosi nelle rispettive trasferte contro Gravina e Palmese. Entrambe le squadre di casa rischiano grosso: un passo falso potrebbe risucchiarle nella zona calda della classifica. Lo stesso vale per il Francavilla, atteso dall’Acerrana in una sfida tra due formazioni appaiate a 31 punti. Chi vince può respirare, chi perde rischia di restare senza ossigeno.
In vetta, il Casarano, forte del roboante 4-0 inflitto all’Angri, ospita il Nardò con un obiettivo chiaro: allungare il passo sulle inseguitrici. Gli occhi sono puntati anche sulla Nocerina, che dovrà superare l’ostacolo Martina, terzo in classifica e affamato di punti per avvicinarsi alla vetta. Questa sfida sarà una vera prova del fuoco per capire chi potrà davvero contendere il primo posto al Casarano. Nel frattempo, la Fidelis Andria cerca gloria in trasferta contro l’Ischia per non perdere il treno delle prime.
In zona playoff, il Matera è atteso dal derby contro il Fasano, che sogna l’aggancio a quota 40 punti. Una battaglia che si preannuncia infuocata. Infine, la Virtus Francavilla fa visita all’Amalfi con la voglia di rientrare prepotentemente nella corsa alla promozione. Gli imperiali hanno davanti un’occasione d’oro: sta a loro dimostrare di avere il carattere per sfruttarla.

Articoli correlati

Morte Papa Francesco: si ferma anche il calcio

Carmen Tommasi

È morto Papa Francesco. Nel 2018 pregò sulla tomba di don Tonino Bello

Redazione

Lecce-Como, questa sera alle 21 su TeleRama

Redazione

Casarano si gode la gloria: Di Bari primo tassello per il futuro

Massimiliano Cassone

HDL Nardò ritrova se stessa, ma la battaglia salvezza è tutta da scrivere

Massimiliano Cassone

Brindisi sul filo del rasoio: vincere le ultime due e sperare

Redazione