LECCE – Via libera dalla Giunta di Palazzo Carafa alla costituzione del Comitato tecnico di esperti che avranno il compito di elaborare, senza ulteriori costi per l’Amministrazione, un documento che indichi le direttrici guida utili all’adeguamento del PUG. Il Pool di esperti, sette in tutto, è formato composto dagli architetti Alfredo Foresta, Paola Rosa Gigante (che prende il posto dell’architetto Salvatore Mininanni) e Gianni Cantatore, dagli ingegneri Fausto Giancane e Vincenzo Gigli, dal professore Pierluigi Portaluri ordinario di Diritto amministrativo di Unisalento e dall’avvocato amministrativista Pietro Quinto. Il Comitato Tecnico di esperti adesso avrà sei mesi di tempo per svolgere, nei termini stabiliti, tutte le attività che porteranno alla revisione dello strumento urbanistico. E vale a dire: analizzare gli elaborati del PUG al fine di individuare le eventuali incoerenze rispetto agli obiettivi strategici di sviluppo della città sulla scorta delle linee programmatiche stabilite nel mandato del Sindaco, coinvolgere nelle attività enti come l’Università del Salento, e altre Istituzioni Pubbliche e Comuni limitrofi. E ancora:
elaborare un Documento utile alla redazione degli atti di indirizzo che l’Amministrazione Comunale dovrà fornire all’Ufficio di Piano, chiamato successivamente ad apportare le eventuali modifiche ed integrazioni agli elaborati del PUG. Nei prossimi giorni, intanto, ci sarà un nuovo incontro tra sindaco, assessori delegati e componenti del comitato di revisione per gettare le prime basi in vista dell’avvio dei lavori, che avrannno una durata di sei mesi