LecceSport

Lecce, dopo la sosta scontri determinanti

Lecce - Bologna (foto P.Pinto)

LECCE – Il Lecce ha ripreso gli allenamenti nel quartier generale dell’Acaya senza i sette giocatori convocati dalle rispettive Nazionali: Berisha, Burnete, Coulibaly, Gaspar, Helgason, Krstović e Ramadani. Buone notizie per Pierret e Sala, assenti a Genova per febbre, che sono tornati a lavorare regolarmente con il gruppo. La squadra sta lavorando in vista del prossimo impegno con la Roma.

Dopo la sosta il campionato entrerà nella sua fase più calda, e ogni partita diventa un bivio. Servirà lucidità, coraggio e quel pizzico di fortuna che, in una lotta salvezza serrata come questa, può fare la differenza tra la salvezza e la caduta.

La giornata numero 30 della serie A potrebbe essere determinante per la permanenza ed il perché è presto detto.

Il Lecce, con i suoi 25 punti, è in piena lotta per rimanere a galla in un mare molto agitato. La prossima sfida non sarà semplice: c’è la Roma di Claudio Ranieri, una squadra che punta con decisione verso la Champions League.

Ma il Lecce non deve guardare solo in casa propria. Il Como, che di punti ne ha 29, affronterà un Empoli con l’acqua alla gola a quota 22. Una vittoria dei toscani potrebbe rimetterli in corsa, e con un calendario più favorevole, potrebbero diventare un pericoloso avversario nella battaglia salvezza.
Situazione simile per il Venezia, fermo a 20 punti, che si troverà davanti un Bologna lanciato verso l’Europa. La squadra di Giampaolo deve fare il tifo per i felsinei, sperando che facciano il loro dovere per tenere i lagunari il più lontano possibile, specie in vista dello scontro diretto della prossima giornata.

Occhi puntati anche su Cagliari-Monza, un match in cui i brianzoli si giocano le ultime speranze di restare in Serie A. Contro il Parma hanno dimostrato di avere ancora voglia di lottare, e questo potrebbe rendere la gara un duello acceso fino all’ultimo respiro.

Infine, Hellas Verona-Parma è un altro incrocio delicato: i veneti hanno 29 punti, gli emiliani 25. Il Parma, come il Lecce, sa bene che le occasioni per fare punti pesanti scarseggiano, e dovrà approfittare di questa per non restare indietro.

Articoli correlati

Un’auto prende fuoco, paura in Viale della Repubblica

Redazione

Lecce, in ritiro a Brescia anche il presidente Sticchi Damiani

Redazione

Il 13 Maggio sarà Pasticciotto Day edizione speciale Giro d’Italia

Redazione

Lecce, Ludovico Vaccaro nuovo Procuratore generale

Redazione

Parte la cantierizzazione di via XXV luglio

Redazione

Tra luci e applausi, a Monteroni, la seconda tappa di “Salento in cima alla cuccagna”

Barbara Magnani