BrindisiCulturaVideo

Capitale della Cultura: la Regione promette di sostenere i progetti finalisti

BRINDISI – La Regione Puglia ha dimostrato un forte impegno nel sostenere le tre città finaliste per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura: Brindisi, Alberobello e Gallipoli. Nonostante il titolo sia stato assegnato a Pordenone, l’assessore regionale alla Cultura, Viviana Matrangola, ha elogiato l’eccezionalità delle candidature pugliesi, definendole un esempio di qualità e valorizzazione del territorio.

“Non è comune che una sola regione esprima tre candidature finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura. La Puglia, invece, quest’anno è stata capace anche di questo”, ha dichiarato Matrangola. “Alberobello, Brindisi e Gallipoli hanno giocato una partita bellissima, presentando dossier di qualità che hanno saputo valorizzare tutte le anime del territorio: la storia, la natura, il patrimonio culturale materiale e immateriale che fanno della nostra Puglia una terra senza eguali in Italia e nel mondo. Una terra dello stupore”.

Brindisi ha concentrato il proprio programma sul ruolo storico della città come porto di pace e punto di incontro tra culture. Viviana Matrangola ha sottolineato che, nonostante la vittoria sia andata a Pordenone, “lo sforzo delle nostre città non sarà vano”. L’assessore ha ribadito l’impegno della Regione Puglia nel supportare tutte e tre le città pugliesi per la realizzazione delle loro iniziative culturali, considerandole fondamentali per la crescita e la promozione del territorio.

Articoli correlati

Basket A2, Brindisi perde con Urania, adesso testa ad Avellino

Redazione

Movida violenta – A Brindisi picchiato selvaggiamente un 22enne

Mimmo Consales

Serie D/H, il programma della 33ª Giornata

Redazione

Valtur Brindisi e Nardò: ultimo test prima dei play-in e play-out

Redazione

Pulizia delle spiagge a Brindisi con Plastic Free

Andrea Contaldi

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi