AttualitàBrindisiVideo

Cinquanta adesioni per investire a Brindisi

 

 

Cinquanta aziende di vari settori hanno presentato una manifestazione di interesse per Brindisi e, in particolare, delle aree industriali e portuali occupate dalla centrale Enel di Cerano.
Lo rende noto il Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso alla scadenza del termine per la presentazione dell’espressione di volontà a far parte del piano di rilancio industriale del territorio brindisino.
Al momento non si conosce l’elenco completo, ma si sa che si tratta di imprese che operano in settori-chiave come energia da fonti rinnovabili, logistica, trasporti, datacenter, aeronautica, agroalimentare, turismo, economia circolare, navale e cantieristica.
E’ stato proprio il rappresentante del Governo nazionale a sottolineare che con questa partecipazione numerosa si è compiuto un passo importante verso la reindustrializzazione ed il rilancio di un’area strategica per il paese. A questo punto, l’obiettivo è di rendere Brindisi il luogo dove transizione energetica e sostenibilità diventino realtà concrete, capaci di generare sviluppo economico e occupazione. Insomma, un futuro meno a tinte fosche di quanto si poteva immaginare fino ad oggi, più green, ma anche più tecnologico.
Adesso gli uffici del Ministero lavoreranno per determinare la fattibilità dei progetti di massima presentati, anche sulla base della disponibilità di aree nella zona industriale e nel porto di Brindisi ed allo stesso tempo si comincerà a lavorare per la sottoscrizione di un accordo di programma per Brindisi e per la nomina di un commissario di governo. Il tutto, per determinare percorsi agevolati per gli adempimenti autorizzativi.

Articoli correlati

Taranto. Comunali: un voto diffuso e consapevole.

Redazione

Galatina, lite prima del pestaggio: spunta un nuovo video

Redazione

Taranto. Al Pacinotti: 2^ edizione “sicurezza sul lavoro”

Redazione

Sovraffollamento e mensa chiusa, protesta davanti al carcere di Borgo San Nicola

Redazione

Lecce Tattoo Fest, migliaia di visitatori per l’ottava edizione

Redazione

Salute e sicurezza sul lavoro: alla Formedil un incontro informativo con gli studenti

Redazione