AttualitàBrindisiVideo

Educare gli studenti brindisini alla cultura della donazione

BRINDISI – Nelle scuole superiori di Brindisi e provincia, un progetto formativo innovativo sta sensibilizzando i giovani su temi cruciali come i trapianti d’organo e la morte cerebrale. “Il dono a scuola” è un’iniziativa rivolta agli studenti dell’ultimo triennio, nata dalla collaborazione tra la ASL di Brindisi, il Centro Regionale Trapianti e il Provveditorato agli Studi.

L’obiettivo principale del progetto è diffondere una corretta informazione medico-scientifica, promuovendo la cultura della donazione degli organi. Attraverso incontri formativi, i ragazzi hanno l’opportunità di comprendere l’importanza di un gesto che può salvare vite umane, affrontando anche il delicato tema della morte cerebrale.

Il programma prevede la partecipazione di esperti, tra cui medici nefrologi, anestesisti e coordinatori territoriali per la donazione. Al termine delle attività, gli studenti saranno coinvolti in rappresentazioni teatrali, come lo spettacolo “Il Regalo”, organizzato in collaborazione con l’associazione “Lo Sportello di Mattia”, da anni impegnata nella promozione della cultura del dono.

Questa iniziativa non solo educa i giovani su temi di grande rilevanza sociale, ma contribuisce anche a sviluppare una maggiore consapevolezza civica e solidarietà. “Il dono a scuola” rappresenta un esempio virtuoso di come la formazione possa essere uno strumento potente per costruire una società più empatica e responsabile.

Articoli correlati

Rinnovata a Francavilla Fontana la consulta per mobilità e sicurezza

Andrea Contaldi

Svolta nella gestione del centro di riabilitazione di Ceglie Messapica

Andrea Contaldi

Respinta la Via per il gasdotto Brindisi-Grottaglie

Andrea Contaldi

Il 13 Maggio sarà Pasticciotto Day edizione speciale Giro d’Italia

Redazione

Taranto. Pasqua 2025: I Riti, Il Vespucci e le Navi da Crociera

Redazione

Lecce, Ludovico Vaccaro nuovo Procuratore generale

Redazione