BrindisiLecceSport

Serie D, domenica di sosta, ripartenza il 23 marzo

LECCE – Settimana di riposo per le squadre di Serie D per la concomitanza con il Torneo di Viareggio.

Nel girone H avrà avuto modo di riflettere il Brindisi, sempre più in crisi in campo e fuori; dopo la barbarica figura fatta a Fasano, che ha portato oltre alla sconfitta a tavolino anche alle porte chiuse del Fanuzzi per 4 gare, gli adriatici si giocano il tutto per tutto nel prossimo match casalingo contro l’Angri, terzultimo in classifica. La gara è un disperato all-in; una vittoria potrebbe dare il via alla rimonta.

In zona playout, Manfredonia e Ugento preparano rispettivamente le trasferte contro la Gravina e la Palmese, le quali perdendo rischierebbero di rientrare nella lotta salvezza. Stesso discorso per il Francavilla, che trova fuori casa l’Acerrana; le due compagini, entrambe a 31 punti, necessitano una vittoria per fuggire dalle zone calde della classifica.

La capolista Casarano, dopo aver rifilato un sonoro 4-0 all’Angri, giocherà in casa contro il Nardò; i rossazzurri, a +2 dai secondi, vogliono sfruttare anche il difficile incrocio del Nocerina per ampliare il distacco e volare spediti verso la promozione diretta. Difatti, la Nocerina avrà la trasferta di Martina, terzi in classifica e a soli 5 punti dal Casarano: sarà una partita che ci dirà molto sulla possibile contendente del Casarano per lotta al primo posto del girone. Insegue poco più indietro la Fidelis Andria, che giocherà in trasferta ad Ischia.

In zona playoff, per difenderne l’ultima posizione utile il Matera gioca il derby in casa contro il Fasano, che tenterà l’agguanto a quota 40 punti in caso di successo. Infine, la Virtus Francavilla fronteggerà fuori casa l’Amalfi: gli imperiali hanno una ghiotta possibilità di rilanciarsi per la lotta alla promozione.

Articoli correlati

Atalanta-Lecce, l’indignazione del consigliere Pagliaro ha fatto il giro d’Italia

Redazione

Pulizia delle spiagge a Brindisi con Plastic Free

Andrea Contaldi

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi

Telerama racconta l’ultimo saluto a Papa Francesco: una diretta di oltre cinque ore

Redazione

Il Cardinale De Giorgi: “Francesco il parroco del mondo”

Redazione

Nessuna barella al pronto soccorso, Gioele salvo per miracolo

Redazione