AttualitàBrindisiVideo

Crisi della chimica, domani l’ennesimo “tavolo”

BRINDISI – Domani, alle ore 14, a Bari, su iniziativa del Comitato di monitoraggio del sistema economico produttivo e delle aree di crisi della Regione Puglia, si tornerà a parlare di crisi della chimica e delle conseguenze che sta provocando agli assetti produttivi ed occupazionali del territorio brindisino. L’iniziativa è stata voluta dagli assessori regionale Delli Noci, Leo e Triggiani e giunge a pochi giorni dal fermo del cracking, l’impianto che rappresenta il cuore dello stabilimento brindisino.

Ebbene, adesso – solo adesso – ci si ricorda di censire le aziende che fanno parte dell’indotto ed il numero dei lavoratori a queste collegati, valutandone i profili professionali. Il tutto, per poi avviare percorsi formativi in vista di una auspicabile conversione industriale. Insomma, si comincia a studiare quando l’anno scolastico è praticamente finito e quando sul registro di classe per Brindisi ci sono soltanto tanti impreparati.

Al tavolo ci saranno ovviamente la task force regionale sul lavoro, le istituzioni brindisine, le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali, oltre all’Arpal Puglia.

Non sembri esagerato, ma domani sarà certificato un dato inquietante e cioè che Brindisi parte da zero, mentre tante aziende dell’indotto sono già scomparse e le rispettive forze-lavoro si sono polverizzate in mille rivoli di lavoro precario, sottopagato, se non addirittura di lavoro nero.

In un altro paese, così come in qualche altra regione, probabilmente questo tentativo di riconvertire imprese e lavoratori sarebbe stato attuato con almeno un paio d’anni di anticipo e invece a Brindisi si arriva ancora una volta a tempo scaduto. Una situazione drammatica che si sarebbe potuta evitare, salvando un territorio da una crisi senza precedenti.

Articoli correlati

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Pulizia delle spiagge a Brindisi con Plastic Free

Andrea Contaldi

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi

Il Cardinale De Giorgi: “Francesco il parroco del mondo”

Redazione

Taranto. Funerali del Papa: al “SS. Crocifisso” condivisi in diretta

Redazione

Nessuna barella al pronto soccorso, Gioele salvo per miracolo

Redazione