BRINDISI – Presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma, si è svolta la terza Assemblea Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili. Durante questo evento, Roma, Torino, Brindisi e Foggia hanno ricevuto per la prima volta il prestigioso riconoscimento di “Bandiera Sostenibile 2025”.
Brindisi, in particolare, ha dimostrato un impegno significativo verso la sostenibilità ambientale, sociale e culturale. La provincia è stata la prima in Italia ad aderire alla Rete dei Comuni Sostenibili, grazie all’iniziativa del Presidente Toni Matarrelli. Durante l’assemblea, la consigliera provinciale con delega alla cultura, Rosalia Fumarola, ha ritirato la bandiera e ha presentato i risultati del monitoraggio volontario degli indicatori di sostenibilità della provincia.
Brindisi ha ottenuto ottimi risultati in vari ambiti, tra cui la diminuzione dei giovani che non studiano né lavorano, l’incremento dei bambini iscritti ai nidi comunali, la crescita dell’equità di genere nel consiglio provinciale, l’aumento del tasso di occupazione generale e giovanile, la densità del patrimonio culturale e la diminuzione dei reati predatori. Inoltre, la provincia ha registrato una diminuzione dei consumi energetici, un aumento delle auto elettriche nel parco mezzi della Provincia, un incremento dell’organico della Polizia Provinciale e l’azzeramento del tasso di annullamento di atti a seguito di controlli interni.
Tra i progetti futuri, Brindisi ha avviato gli iter per la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile e per il Piano per la transizione al digitale. Questi risultati e iniziative dimostrano l’impegno della provincia nel perseguire gli obiettivi dell’Agenda 2030 e nel promuovere politiche sostenibili per il benessere della comunità.