LECCE – L’antica tettoia liberty si prepara a tornare in città. E’ partito il conto alla rovescia, con la visita, da parte dell’Amministrazione comunale, della Soprintendenza e della ditta De Nuzzo, al cantiere dove sono custoditi e catalogati gli elementi compositivi della struttura che copriva il vecchio mercato, a ridosso del castello di Carlo V, dal lato di viale Marconi. Quella struttura, a breve, tornerà grande protagonista nel nuovo centro polifunzionale in costruzione nell’area dell’ex caserma Massa. Si tratta del primo di una serie di incontri pubblici, organizzati per illustrare alla città tutto il percorso di recupero della tettoia.
L’ultimo in ordine di tempo, nell’area del campo Montefusco Coni, alla presenza del sindaco Adriana Poli Bortone, della dirigente Francesca Riccio che hanno fatto il punto della situazione. E’ stata evidenziata l’importanza della collaborazione delle amministrazioni e delle istituzioni, pubbliche e private, per il raggiungimento degli obiettivi collettivi. Un esempio dell’importanza del partenariato pubblico privato è proprio il cantiere del centro polifunzionale che fungerà da cerniera tra la parte antica della città e quella più squisitamente commerciale, al cui interno i progettisti hanno previsto l’inserimento della tettoia liberty a copertura del mercatino delle erbe. Un progetto, condiviso con la Soprintendenza sin dall’inizio, che prevede un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro. Il primo risultato del cantiere potrebbe giungere entro la fine dell’anno, per quando è prevista la realizzazione del parcheggio multilivello per quasi 500 posti auto.
post precedente