BrindisiSport

Basket A2, Brindisi: cuore oltre ogni ostacolo, Cremona KO

BRINDISI – Con tanti pezzi mancanti nel puzzle, la Valtur Brindisi si rimbocca le maniche e porta a casa una vittoria pesantissima contro la Ferraroni Juvi Cremona. Nonostante le assenze di Vildera, Laquintana e De Vico, la squadra di coach Bucchi dimostra che il cuore può battere più forte delle difficoltà.
L’inizio è promettente per Brindisi, che parte con grande intensità e prova a scappare, toccando anche il +8 nel primo quarto. Ma Cremona non molla e con un guizzo finale riporta tutto in equilibrio: alla prima sirena è 22-22.
Nel secondo periodo si continua a battagliare punto a punto. Cremona, spinta dall’ex Washington, riesce a trovare il primo vantaggio e chiude il primo tempo avanti di cinque lunghezze sul 41-46.
Dopo l’intervallo lungo, la Stella del Sud torna in campo con il fuoco negli occhi e piazza un parziale devastante di 12-0, ribaltando tutto e portandosi sul +7. Poi allunga fino al +10, ma nel finale di terzo quarto Cremona reagisce e riduce il distacco a cinque punti sul 67-62.
L’ultimo periodo è una battaglia vera. Brindisi prova a tenere le mani sul match e tocca di nuovo il +10 ma negli ultimi minuti la fatica si fa sentire e Cremona ne approfitta, arrivando a pareggiare sul 79-79. Il finale è da infarto: gli ospiti mettono il naso avanti sull’82-83, ma Brown si prende la scena con una tripla decisiva e il canestro del definitivo sorpasso. L’ultimo atto è di Calzavara, che dalla lunetta chiude i giochi sul risultato di 89-85.
Menzione d’onore per Calzavara, sempre più leader, Ogden, che abbina talento e sacrificio, e Del Cadia, guerriero instancabile sotto canestro. E poi c’è il baby Buttiglione, che trova anche il modo di iscriversi a referto con due punti preziosi.
Questa vittoria rilancia Brindisi in ottica playoff. Ora si può rifiatare un attimo, con la speranza di recuperare qualche soldato ferito, perché all’orizzonte c’è una sfida cruciale contro Cantù, si gioca domenica 23 marzo alle ore 20:30 al PalaPentassuglia.

L TABELLINO

VALTUR BRINDISI-FERRARONI JUVI CREMONA: 89-86 (22-22, 41-46, 67-62, 89-86)

VALTUR BRINDISI: Brown 17 (3/8, 2/6, 3 r.), Arletti 5 (0/1, 5 r.), Del Cadia 12 (4/6, 9 r.), Fantoma 6 (2/2, 0/1, 3 r.), Radonjic 3 (0/1, 1/2, 2 r.), Calzavara 23 (3/4, 4/7, 1 r.), Ogden 21 (5/12, 1/4, 8 r.), Buttiglione 2 (1/1), Guadalupi ne, Valente ne, Jahier ne. Coach: Bucchi.

FERRARONI JUVI CREMONA: Massone 13 (2/4, 3/5, 4 r.), Polanco 33 (7/12, 2/2, 3 r.), Barbante 5 (1/1, 1/4, 1 r.), Washington 12 (4/8, 1 r.), Morgillo 10 (5/6, 2 r.), Bertetti 3 (1/3, 0/4, 1 r.), La Torre 2 (1/1, 1 r.), Zampogna 6 (0/1, 2/6, 3 r.), Giombini 2 (1/2, 4 r.), Caporaso ne, Frigerio ne. Coach: Bechi.

ARBITRI: Ursi – Ferretti – Luchi.

NOTE – Tiri liberi: Brindisi 29/37, Cremona 8/10. Perc. tiro: Brindisi 26/55 (8/20 da tre, ro 17, rd 19), Cremona 35/62 (8/21 da tre, ro 10, rd 16).

 

 

Articoli correlati

Gravina: “Un protocollo per stabilire i recuperi. Grande rispetto per il Lecce”

Tonio De Giorgi

A Brindisi il monotematico su Papa Francesco divide i capigruppo

Andrea Contaldi

Inclusione e sostegno: i progetti del Consorzio BR4

Andrea Contaldi

Aeroporto del Salento: la continuità territoriale una questione cruciale

Andrea Contaldi

Basket A2, Play-in infuocato: Brindisi, serve l’impresa ad Avellino

Redazione

Prisma Taranto, l’entusiasmo del presidente per l’arrivo di Yamamoto

Redazione