LECCE – Senza sosta. La macchina organizzativa messa in piedi dal Comune per l’organizzazione della tappa leccese del Giro d’Italia, la prima in Italia con partenza da Alberobello dopo la tre giorni inaugurale in Albania, continua secondo quello che è il cronoprogramma. E nelle scorse ore è arrivata in città una delegazione di RCS, la società che si occupa della promozione mediatica dell’evento, per realizzare unitamente al sindaco Adriana Poli Bortone una serie di spot ufficiali che andranno in onda nel corso della trasmissione del Giro, evento trasmesso in 800 paesi. Tutto secondo programma, che prevede tra l’altro l’arrivo a Lecce nei prossimi giorni dei componenti della delegazione della Federazione ciclistica italiana per un nuovo sopralluogo lungo il tracciato, confermato, di dodici chilometri, da percorrere due volte e che attraverserà la città dal centro alla periferia, con un passaggio suggestivo anche all’interno del borgo antico. Come a breve tornerà a riunirsi il Comitato tecnico presieduto da Totò Bianco, figura storica e di riferimento del ciclismo pugliese e non solo, per fare il punto su quelli che sono gli step organizzativi, dal tracciato, agli sponsor che giorno dopo giorno stanno offrendo la propria adesione sino alle manifestazioni collaterali che si svolgeranno in città ed in particolare all’interno del villaggio rosa che quasi sicuramente sarà allestito nella centralissima piazza Mazzini. Il tutto in attesa di conoscere quale sarà la risposta alla richiesta di un contributo economico per il rifacimento delle strade che saranno attraversate dai corridori avanzato dal primo cittadino sia al Ministero dello Sport che a quello delle Infrastrutture. Risposta che potrebbe arrivare entro la fine di questa settimana, come ha lasciato intendere proprio il sindaco Adriana Poli Bortone, che ancora una volta ha rimarcato il disinteresse mostrato, su questo punto, dal Governatore di Puglia Michele Emiliano. Confermato invece per la metà del prossimo mese l’arrivo in città dell’ex campione del Mondo Mario Cipollini, altro testimonial d’eccezione per la tappa leccese. Appena un mese addietro, infatti, in occasione della presentazione ufficiale del Giro d’Italia, la presenza in città di un altro iridato del ciclismo, Maurizio Fondriest