BRINDISI – L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brindisi partecipa alla Giornata Nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari, indetta e organizzata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici. L’evento prevede la presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e delle massime autorità della Regione Puglia.
La Giornata Nazionale ha come tema principale “Educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari”. Negli ultimi anni, il rapporto medico-paziente è degenerato, passando da un’alleanza a un conflitto, danneggiando tutti e deteriorando la qualità della sanità pubblica. Oltre il 75% dei sanitari si sente insicuro e teme quotidianamente aggressioni, insulti o affronti.
Foggia è stata una delle città in cui si sono verificati episodi di violenza nei confronti di operatori sanitari in servizio, aumentando l’insicurezza tra gli stessi. È necessario – evidenziano dall’Ordine – che le autorità preposte incrementino le iniziative a salvaguardia dell’incolumità fisica degli operatori sanitari, oltre che della loro tranquillità e agibilità sul posto di lavoro.
L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brindisi si è già costituito parte civile in alcuni procedimenti giudiziari a favore dei sanitari e continuerà a farlo – spiegano – ogni qualvolta le autorità procederanno nei confronti dei colpevoli di queste immotivate aggressioni, sostenendo giudizialmente i medici coinvolti.