Attualità

Il turismo “pedala” con il Giro d’Italia

LECCE – Le manifestazioni di interesse che ruotano attorno al “Giro d’Italia” che farà tappa a Lecce il prossimo 13 maggio, sono già tantissime.  Un’utenza formata prettamente da appassionati ma che, come sempre, richiamerà l’attenzione di tanti curiosi. I numeri parlano chiaro : sono oltre 2500 le presenze attese in città, che si popolerà  di atleti, addetti ai lavori, giornalisti ed ovviamente tantissimi tifosi.  Gli appassionati di ciclismo arriveranno per seguire la gara, ma molti ne approfitteranno per scoprire le bellezze del centro storico, il Barocco leccese e le spiagge del Salento. Un’occasione d’oro per la città, che attende ancora sia sciolto il rebus dei 2 milioni e mezzo per le strade e che grazie all’evento si promuove su un palcoscenico internazionale. Perchè  il “Giro d’Italia” non è solo una competizione sportiva, ma un evento capace di trasformare le città in un palcoscenico a cielo aperto e un giro d’affari milionario per i territori che lo ospitano. Le immagini di Lecce attraversata dai ciclisti, dei suoi lampioni illuminati di rosa, verranno trasmesse in tutto il mondo, mostrando non solo la corsa, ma anche il fascino del suo patrimonio.  E saranno tante anche le iniziative collaterali che promettono una grande partecipazione.

Articoli correlati

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi

La storia dei due fratelli che hanno realizzato le scarpe del Papa

Paolo Franza

Un 25 aprile ecologico: spiagge liberate dai rifiuti

Erica Fiore

Via XXV luglio, da lunedì parte il cantiere per la riqualificazione

Redazione

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi