EvidenzaLecceSport

Un doppio Krstovic non basta al Lecce: al “Via del Mare” vince il Diavolo in rimonta

LECCE – Che peccato. Il Lecce stava per fare lo scherzetto al Milan, ma alla fine i rossoneri sotto di due gol riescono a vincere in rimonta. Al “Via del Mare” si chiude 3-2 per gli ospiti. Passa in vantaggio la formazione di Giampaolo con Krstovic, al settimo del primo tempo. Due gol annullati ai rossoneri nel primo tempo per fuorigioco, prima a Gimenez e poi a Gabbia. Kristovic nella ripresa mette a segno un altro gol, doppietta e nono centro stagionale, che vale il 2-0. Poco dopo, c’è l’autogol di Gallo e il 2-2 lo sigla Pulisic su rigore. Il 3-2 è sempre del nazionale americano. Alla prossima, venerdì sera, la squadra di Giampaolo, ferma a 25 punti, sarà ospite del Genoa, a quota 32. Genoa. Gara delicatissima in chiave salvezza.  

LA SBLOCCA KRSTOVIC – Pronti-via e il Milan, al 1′, va in gol, ma la rete viene annullata per fuorigioco a Gimenez. Al 6′ passa in vantaggio il Lecce con un gran gol di Krtstovic. Errore in disimpegno di Alex Jimenez, riparte in transizione Helgason scaricando sul montenegrino che prende la mira e batte Sportiello con un deciso destro da fuori. Pochi minuti dopo, all’8′, rispondono subito gli ospiti con Musah che dal limite dell’area calcia, Falcone respinge con i pugni. Bondo, al 13′, ci prova dalla distanza senza, però, impensierire Falcone. Comoda la presa del portiere giallorosso. Al 15′ ecco l’1-1: pareggia su punizione, che sia era procurato Hernandez, Gabbia. Check del Var per un possibile fuorigioco di partenza dell’ex Villareal. Seconda rete annullata agli ospiti. Palo del Lecce, al 20′, di Krstovic invitato da Helgason. I giallorossi insistono, i rossoneri ripartono. Al 23′ Thiaw perde palla, Krstovic la passa a Pierotti che sbaglia un gol già fatto. Al 25′ ci provano gli ospiti: ripartenza di Theo Hernandez, che scarica su Alex Jimenez che è debole nella sua conclusione. Ritmi più alti intorno alla mezzora di gioco. Al 30′ Krstovic sbatte su Thiaw: il numero 9 esce dal campo. Allarme rientrato. Quattro minuti di recupero. Al 47′ parte bene in velocità il Lecce, liberando al tiro Helgason. Destro parato in due tempi da Sportiello. Primo tempo, molto piacevole, che si chiude con i salentini in vantaggio.

SUICIDIO LECCE – Nel Milan entra Leao per Jimenez. Nessun cambio nel Lecce. Riparte il match. Ritmi non altissimi ad inizio ripresa, con gli ospiti che pressano. Al 54′ sugli sviluppi di un corner di Theo Hernandez, Thiaw non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Fuori Berisha, al 55′, già ammonito, dentro Pierret. Al 55′ Leao serve Musah, ma l’ex Valencia la spedisce a lato. Al 59′ il raddoppio dei padroni di casa: ancora Krstovic e il Via del Mare impazzisce di gioia: 2-0. Tete Morente per il centravanti montenegrino, che batte Sportiello per la seconda volta. Il tecnico del Milan fa due cambi: fuori Gimenz, dentro Abraham. Felix per Bondo. Al 68′ i rossoneri accorciano: è 2-1. Autogol di Gallo: Abraham si allarga su Leao, cross per la conclusione imprecisa di Joao Felix deviata alle spalle di Falcone dal terzino sinistro del Lecce. Al 73′ rigore per il Milan: Pulisic prende il tempo a Baschirotto, che calcola male il tempo dell’intervento e lo atterra. Pulisic non sbaglia: 2-2. Il Milan vuole vincerla: il Lecce si è chiuso. Al 77′ ci prova Sottil dalla distanza, ma Falcone c’è. All’81’ ecco il 3-2 degli ospiti: Theo Hernandez allarga su Rafa Leao che accarezza il pallone per un cross al bacio per l’inserimento di Pulisic.  Gallo si spinge in avanti per per il colpo di testa alto sopra la traversa di Krtsotvic: siamo all’88’. Quattro minuti di recupero. Succede poco e nulla. Vince 3-2 il Milan in rimonta e il Lecce si lecca le ferite per l’occasione sprecata. La squadra esce dal campo tra gli applausi della Curva Nord.

Il tabellino:

Lecce-Milan 2-3

Marcatori: 7′ , 59′ Krstovic, 68′ aut Gallo, 72, 81′ Pulisic (Mil)

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly (dall’83 Rebic), Berisha (dal 56′ Pierret), Helgason (dal 74′ Ramadani); Pierotti (dal 74′ Veiga), Krstović, Morente. A disp. Früchtl, Samooja; Gaspar, Sala, Tiago Gabriel, Veiga; Kaba, Pierret, Rafia, Ramadani; Banda, Burnete, Karlsson, N’Dri, Rebić. All. Marco Giampaolo. 

MILAN (4-2-3-1): Sportiello; Walker (dal 74′ Sottil), Gabbia, Thiaw, Hernández; Bondo (dal 62′ Joao Felix), Musah (dal 74′ Fofana); Pulisic, Reijnders, Jiménez (dal 46′ st Leao); Gimenez (dal 62′ Abraham). A disp. Nava, Torriani; Bartesaghi, Florenzi, Terracciano, Tomori; Fofana; Abraham, Chukwueze, João Félix, Jović, Leão, Sottil. All. Sérgio Conceição. 

Ammoniti: 42′ Berisha, 45′ Conceicao, 91′ Krstovic

Note: 4′ pt, 4′ st.

Totale spettatori: 25.753.

Arbitro: Doveri di Roma 1.

Articoli correlati

Basket, playoff serie C: al via il derby Monteroni – Lecce

Redazione

Serie D/H, il programma della 33ª Giornata

Redazione

Valtur Brindisi e Nardò: ultimo test prima dei play-in e play-out

Redazione

Taranto: Nuove infrastrutture sportive per rialzare la testa

Redazione

Serie A, Atalanta-Lecce si gioca. La diretta su TeleRama con Lecce Channel in Campo

Giulio Serafino

Atalanta-Lecce si gioca, ma il cuore è altrove. Le probabili formazioni

Massimiliano Cassone