AttualitàBariLeccePoliticaVideo

Regionali, Ferrarese candidato? “La mia sfida dei Giochi dei Mediterraneo”

“La mia sfida? I Giochi del Mediterraneo, non la Regione”. È questo il commento dell’imprenditore Massimo Ferrarese. Negli ultimi giorni il suo nome è finito al centro delle ipotesi politiche per la presidenza della Regione Puglia, ma Ferrarese è chiaro: non ci sarà nessuna candidatura. “Sono lusingato dalle periodiche notizie su una mia possibile candidatura alla presidenza della Regione Puglia, ma sono ovviamente prive di qualsiasi fondamento, ora e in futuro”, ha dichiarato. Ferrarese, imprenditore di spicco e figura ben nota nel panorama economico pugliese, oggi è il commissario straordinario del Governo per i Giochi del Mediterraneo 2026, e proprio a questa sfida sta dedicando il suo impegno. “Voglio vincere una sfida. Ma è quella di realizzare nel miglior modo possibile i Giochi del Mediterraneo 2026. E lì che festeggeremo la nostra unica vittoria, insieme al nuovo presidente della Regione, chiunque egli sia”, ha sottolineato. Il suo profilo è stato spesso accostato a ruoli politici di primo piano. Già presidente della Provincia di Brindisi dal 2009 al 2013, Ferrarese ha avuto un ruolo di primo piano anche nel settore imprenditoriale, come presidente di Confindustria Brindisi e come figura di riferimento nella pallacanestro locale con il New Basket Brindisi. Dal 2012 al 2013 è stato anche deputato, prima di concentrarsi su altri incarichi istituzionali.
Il suo nome emerge oggi in un contesto in cui il centrodestra è ancora alla ricerca di un candidato forte per la guida della Regione Puglia. Ma il diretto interessato smentisce ogni ipotesi e ribadisce la sua volontà di dedicarsi esclusivamente all’organizzazione dell’evento sportivo internazionale che porterà l’attenzione su Taranto, sul Salento e su tutta la Puglia.

Articoli correlati

Atalanta-Lecce, il club giallorosso: “La partita dei valori calpestati”

Carmen Tommasi

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi

La storia dei due fratelli che hanno realizzato le scarpe del Papa

Paolo Franza

Un 25 aprile ecologico: spiagge liberate dai rifiuti

Erica Fiore

Si schianta contro un muretto a secco sulla Squinzano-Casalabate, grave un uomo di 76 anni

Redazione

Primavera 1, manita del Lecce al Torino ed è salvezza matematica

Redazione