AttualitàCulturaLecce

Internalizzazione e transizione energetica, l’Isufi guarda oltre i confini

LECCE – La parola d’ordine è soprattutto una: internazionalizzazione. Attorno a questo termine ruota la mission dell’Isufi, l’Istituto superiore universitario di formazione interdisciplinare.

Un eccellenza accademica che valorizza il merito e si apre all’interdisciplinarietà. L’inaugurazione del nuovo anno accademico ha “certificato” la bontà di questo percorso universitario.

Il focus è sulla transizione energetica. Un’opportunità – secondo Rizzello – per colmare il gap tra Nord e Sud del mondo. Un tema, quello della transizione sostenibile, rimarcato dall’economista brasiliana di fama internazionale Joisa Dutra. Non a caso sarà questo il fil rouge che caratterizzerà l’intero anno accademico dell’Isufi che può contare su 150 studenti.

Articoli correlati

Lecce, martedì mattina la ripresa

Carmen Tommasi

Basket A2, Il Toro sbanca Rimini e si prepara alla sfida con Cremona

Redazione

LIVE – La Dea in rimonta sul Lecce: 1-1 finale. Un punto per Graziano. La cronaca

Carmen Tommasi

Atalanta-Lecce, il club giallorosso: “La partita dei valori calpestati”

Carmen Tommasi

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi

La storia dei due fratelli che hanno realizzato le scarpe del Papa

Paolo Franza