A pochi mesi dall’arrivo del Giro d’Italia a Lecce, scoppia la polemica sui mancati finanziamenti regionali per la riqualificazione delle strade. A sollevare la questione è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Pagliaro, che punta il dito contro il governatore Michele Emiliano, accusandolo di ignorare le richieste del Salento. “Se il Giro d’Italia dovesse passare per Bari, siamo sicuri che Emiliano si farebbe in quattro per trovare i fondi necessari al rifacimento del manto stradale, pur di garantire una bella figura alla sua città. Ma siccome la Carovana Rosa farà tappa a Lecce, la Regione si disinteressa e chiude i cordoni della borsa”, afferma Pagliaro, denunciando quella che definisce una “ostentata indifferenza” verso il capoluogo salentino. Il consigliere regionale non risparmia critiche dirette al presidente Emiliano, che avrebbe negato ogni possibilità di finanziamento per migliorare la sicurezza e il decoro delle strade leccesi in vista dell’importante evento sportivo. Una decisione che, secondo Pagliaro, rappresenta un affronto anche nei confronti del sindaco Adriana Poli Bortone, che si sarebbe vista rispondere con un netto rifiuto alle richieste di supporto. “Noi crediamo che la Regione abbia il dovere di contribuire al miglioramento della sicurezza stradale e del decoro urbano, per accogliere degnamente un evento sportivo di tale rilievo. Il Giro d’Italia, oltre all’aspetto sportivo, rappresenta una straordinaria vetrina per la città e per l’intero territorio salentino, portando visibilità e prestigio non solo al capoluogo, ma a tutta la Puglia”, aggiunge Pagliaro. Il consigliere regionale contesta inoltre la giustificazione del governatore Emiliano, secondo cui nel bilancio regionale non ci sarebbero fondi disponibili per la riqualificazione delle strade. “Se ci fosse la volontà politica – sottolinea Pagliaro – i fondi si potrebbero attingere altrove, ad esempio nel tesoretto della promozione turistica che viene invece scialacquato in iniziative inutili come la missione della Puglia a Miami”.
L’attacco di Pagliaro si allarga poi a una critica più ampia nei confronti della gestione regionale, accusata di adottare una politica Bari-centrica a scapito del Salento. “La risposta negativa di Emiliano non è solo un’offesa ai leccesi, ma è l’ennesima dimostrazione che la stanza dei bottoni di Bari è sorda alle richieste di supporto provenienti dal nostro territorio”. Secondo Pagliaro, il mancato finanziamento delle strade leccesi si inserisce in un lungo elenco di scelte penalizzanti per il Salento: dalla mancata continuità territoriale per l’Aeroporto di Brindisi, alla gestione dell’emergenza Xylella, fino ai trasporti e alle infrastrutture sempre considerate di “serie B”. “La realtà è che ogni volta che c’è da spendersi per il Salento, Emiliano si gira dall’altra parte”, conclude Pagliaro.
post precedente
post successivo