AttualitàBrindisiVideo

A Brindisi chiude Dar, Dema resta centro di eccellenza

BRINDISI – É stato raggiunto un accordo sindacale presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha portato a importanti cambiamenti per gli stabilimenti Dar e Dema di Brindisi. Secondo l’accordo, lo stabilimento Dar sarà chiuso, mentre quello Dema continuerà a operare come centro di eccellenza della meccanica.

L’accordo è stato sottoscritto tra i rappresentanti del gruppo e le organizzazioni sindacali. Durante l’incontro, è stato confermato che le attività del sito Dar saranno trasferite presso lo stabilimento attiguo di Adler entro la fine dell’anno. Questo mira a ottimizzare le risorse e ridurre i costi di gestione, concentrando le attività in un unico stabilimento.

Il gruppo Dema, noto per la sua attività nel settore aerospaziale, ha sottolineato l’importanza di riprendere le attività al più presto per evitare il rischio di perdere commesse fondamentali. Inoltre, sono in corso sforzi per individuare nuove opportunità di lavoro al fine di rilanciare il gruppo.

Il segretario generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano, e l’operatore territoriale Brindisi, Celestino Bruni, hanno espresso insoddisfazione per la mancanza di dettagli numerici concreti, ma hanno riconosciuto l’importanza dell’accordo come punto di partenza fondamentale per avviare un confronto costruttivo sul piano industriale.

La chiusura dello stabilimento Dar rappresenta una sfida per i lavoratori coinvolti, ma l’accordo prevede anche la responsabilità aziendale di attingere prioritariamente, in caso di nuove assunzioni, al bacino delle professionalità costituito dagli esuberi ex DCM. Questo impegno mira a garantire una continuità lavorativa per i dipendenti coinvolti.

Articoli correlati

Al via i riti della Settimana santa a Taranto. La diretta su Telerama

Redazione

Valtur Brindisi: a Forlì per “scalare” posizioni

Redazione

Taranto – Giochi 2026: Abodi, altri 25mln per organizzarli

Redazione

Casarano, Filograna: “Ce l’abbiamo fatta con cuore e orgoglio. La dedico a mio zio”

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Auguri di Pasqua solidali all’Emporio della Comunità Emmanuel

Redazione