BariCulturaFoggiaLecceSpettacoliTaranto

La fraternità secondo Kieślowski: in Puglia con “Film rosso”

PUGLIA – Il capolavoro degli anni 90′ “Film rosso”, del regista polacco Krzysztof Kieślowski, arriva sui grandi schermi pugliesi grazie a Cinema addiction, ciclo di proiezioni gratuite promosso ogni anno da Apulia Film Commission. Il film è il terzo e ultimo capitolo dell’emblematica trilogia dei colori, diretta e ideata, proprio da Krzysztof Kieślowski. I tre titoli dei film si riferiscono ai colori della bandiera francese, rappresentando rispettivamente i tre principi del motto nazionale, ovvero la libertà, l’uguaglianza e la fraternità.

Il terzo atto, involontario capolavoro testamentario del cineasta, è la sintesi dello stile, delle tematiche e della poetica a cui aveva abituato il suo pubblico a partire dalla memorabile serie “Decalogo”. Il lungometraggio datato 1994 esplora il concetto di destino con la fotomodella Valentine, ragazza dedita ad aiutare il prossimo che a causa di un incidente automobilistico entrerà in contatto con un anziano burbero, volutamente esule dalla società. La giovane scoprirà presto che l’indifferenza emotiva dell’uomo è solamente parziale, in quanto passa il suo tempo a spiare in segreto le conversazioni telefoniche del suo vicinato: la figura, che inizialmente appare allo spettatore come essere divino pronto a giudicare ma non ad agire, grazie all’indagine condotta su di lui dalla protagonista otterrà un’umanità salvifica.

La fraternità descritta è da intendersi come lo spazio che esiste fisicamente tra le persone, come quel filo rosso che lega tutti senza necessariamente provocare un contatto: l’ideale laico si traduce così in un amore onnicomprensivo che si sublima nell’animo tramite il dolore. Uno dei lavori più intensi e poetici del regista che, ciononostante, sorprende per la sua leggerezza formale, aspetto distante dai due film antecedenti.

Vi ricordiamo che la proiezione sarà in contemporanea alle 20:30, come ogni Giovedì, presso: i cineporti di Lecce e di Bari, lo Spazioporto di Taranto e Laltrocinema Cicolella di Foggia.

Articoli correlati

Corruzione e peculato, chiesto arresto sindaco Molfetta

Redazione

Atalanta – Lecce si gioca domenica 27 aprile alle 20:45

Redazione

Sbarco nel Salento: giunti 84 migranti

Redazione

La Festa della Liberazione scambiata per la Festa della Repubblica: è accaduto a Maglie

Redazione

Vaticano: oltre 50mila fedeli per omaggiare Papa Francesco

Redazione

Inaugurata la nuova sede della Lilt Lecce in viale Marche

Barbara Magnani