LECCE – È una delle strade più belle e più caratteristiche sulle quali si affaccia la campagna leccese. Siamo in via Vecchia Carmiano. Un’arteria poco battuta, per fortuna, dalle auto, non a caso divenuta mèta preferita di runners o di gente che decide semplicemente di farsi una passeggiata per prendere una boccata d’aria. Peccato, però, che una volta iniziata ad essere percorsa – abbandonati tra i rovi e le sterpaglie – scorgiamo rifiuti di ogni genere: buste e cassette di plastica, salviettine, grosse lastre di vetro e una distesa di materiali edili di scarto, tristemente lasciati in mezzo al tappeto verde della campagna. Ma non basta, perché ritroviamo alcuni rifiuti di natura organica depositati anche davanti ad una delle ville che perimetrano questa strada. Più in là, sotto il cavalcavia, ecco una nuova “enclave” di spazzatura.
Quando ormai pensavamo di aver lasciato spazio finalmente ai meravigliosi colori della campagna salentina ci imbattiamo in questa foto scarica a cielo aperto tra materassi gettati senza tante remore e una gran quantità di rifiuti, tra cui anche un paio di televisori e uno pneumatico. Uno scempio. Un vergognoso atto di inciviltà compiuto dai soliti maleducati che non hanno a cuore la loro terra. Il territorio salentino merita cura, attenzione e, soprattutto, rispetto.