AttualitàLecceVideo

Tradizioni e corporazioni, al centro del III Convegno di studi araldici e nobiliari

LECCE – Un importante momento per approfondire aspetti storici, culturali e simbolici legati alla storia delle corporazioni e della nobiltà, con un focus mirato sulla tradizione araldica e sul ruolo delle corporazioni medievali che tanto hanno contribuito all’evoluzione della società e mantenere così viva la storia dell’Araldica e delle famiglie nobiliari e tramandarla anche alle nuove generazioni. Con queste finalità si è svolto con successo a Lecce al Tiziano il III Convegno Pugliese di Studi Araldici e Nobiliari, patrocinato da Regione Puglia, Comune di Lecce e Archivio di Stato.

Nel corso dell’incontro sono state inoltre conferite 16 benemerenze accademiche a personalità del mondo culturale, imprenditoriale e istituzionale, che si sono distinte per il loro impegno nella tutela, promozione e valorizzazione delle tradizioni storiche e culturali italiane.

Articoli correlati

Lecce, testa e cuore, col Como servono punti. Le probabili formazioni

Massimiliano Cassone

Albano sulla nave Amerigo Vespucci tra selfie e saluti

Redazione

“Grazie per avermi salvato la vita”. La lettera alla Guardia Costiera della 12enne che ha rischiato di annegare

Antonio Greco

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

“Grazie per avermi salvato”: le parole della 12enne Marie ai suoi soccorritori

Paolo Franza

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione