Lecce

BTM 2025 chiude sfiorando le 50mila presenze

BTM 2025 si conclude con una conferma del successo della manifestazione, che ha ribadito la sua centralità nel panorama turistico nazionale. Oltre 500 gli espositori, inclusi comuni, associazioni di categoria e aziende dei vari segmenti, la partecipazione di 80 buyer nazionali e internazionali e più di 100 eventi e quasi 50mila presenze nei tre giorni intensi di incontri, approfondimenti e focus sulle opportunità di business.
Il tema di questa edizione, “Il viaggio nel viaggio”, ha riscosso grande interesse, portando alla luce nuove prospettive sul concetto stesso di viaggio e sulle trasformazioni che stanno investendo il settore turistico.
Al centro argomenti chiave come digitalizzazione, sostenibilità, intelligenza artificiale, turismo esperienziale, extralberghiero e wedding.
Numerosi gli interventi istituzionali e dei principali protagonisti del settore. Il Ministro del Turismo Daniela Santanché ha aperto la manifestazione con un intervento in streaming sulle strategie nazionali per la crescita del turismo.
Grande entusiasmo anche per il Forum della Tornanza, un momento di confronto sulle nuove opportunità di investimento e sviluppo per il turismo in Puglia.
Dopo il successo di questa edizione, l’organizzazione di BTM è già al lavoro per l’edizione 2026, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente l’evento e offrire nuovi spunti di riflessione sul turismo del futuro.

Articoli correlati

Atalanta-Lecce si gioca, ma il cuore è altrove. Le probabili formazioni

Massimiliano Cassone

Atalanta-Lecce, l’indignazione del consigliere Pagliaro ha fatto il giro d’Italia

Redazione

Telerama racconta l’ultimo saluto a Papa Francesco: una diretta di oltre cinque ore

Redazione

Il Cardinale De Giorgi: “Francesco il parroco del mondo”

Redazione

Nessuna barella al pronto soccorso, Gioele salvo per miracolo

Redazione

Caso-commissioni Palazzo Carafa, attesa per l’incontro tra sindaco e consiglieri di maggioranza

Redazione