Attualità

Riforma Nordio, Camera penale a favore della separazione delle carriere

LECCE – “La separazione delle carriere garantirà l’effettiva terzietà del procedimento giudiziario”. La Camera penale di Lecce chiarisce la sua posizione rispetto al disegno di legge costituzionale, meglio noto come “separazione delle carriere dei magistrati”. L’intervento giunge a ventiquattrore dallo sciopero dell’associazione nazionale magistrati che ha bocciato, senza mezzi termini, la riforma Nordio. 

Una vicenda che affonda le radici nel passato e che “certifica” la coerenza del percorso compiuto dagli avvocati penalisti.

Non esistono dunque – così come affermano i magistrati – reali, e concreti timori che “il sistema giudiziario agisca sotto il condizionamento del sistema esecutivo”. E non è affatto vero – fa sapere il numero uno della Camera penale – l’assunto secondo il quale la riforma porterebbe alla sottoposizione del pubblico ministero al potere del Governo. In quali passaggi del testo di legge sarebbe ravvisabile tale nefasta conclusione?”. 

“I magistrati che rappresentano l’accusa e quelli che sono chiamati a giudicare – chiariscono i penalisti – condividono l’unico Consiglio Superiore della Magistratura che decide indistintamente su carriere, trasferimenti e procedimenti disciplinari: com’è possibile assicurare una reale terzietà?”. 

“Peraltro – sottolineano il presidente della Camera Penale di Lecce, Giancarlo De’ Lazzaretti – la separazione delle carriere esiste già in diversi altri procedimenti penali”. Ben venga, dunque – fanno sapere gli avvocati penalisti – la separazione delle carriere per garantire l’effettiva terzietà del procedimento giudiziario.

Articoli correlati

Taranto. 25 Aprile: la festa della liberazione

Redazione

Taranto – 25 Aprile al MarTa: la guerra, il museo, gli ori.

Redazione

Tutela per i diritti delle persone con disabilità a Ostuni

Andrea Contaldi

Nuove assunzioni nel Comune di Brindisi

Andrea Contaldi

Da Brindisi la sicurezza per il funerale di Papa Francesco

Andrea Contaldi

“Bici e baci”: ecobike tour alla scoperta del Salento

Andrea Contaldi