LECCE – È un fenomeno allarmante quello della ludopatia in provincia di lecce, i numeri sono in crescita e tocca sempre di più anche i giovani, oltre che persone anziani e adulti.
Basti pensare che la Puglia nel 2023 è stata addirittura maglia nera per il giocato on line, a squinzano e cavallino, sono stati spesi circa 5 mila euro a testa, poco più di 4000 mila a Nardò. In media ogni pugliese scommette più di 200 euro al mese.
Per questo l’intento della prefettura è quello di rafforzare la rete interistituzionale e far fronte comune contro le dipendenze da gioco.
In quest’ottica, nella sede di Confindustria Lecce, si è svolto il webinar ‘Dipendenze, tecnologia, gaming e ludopatia’ organizzato dalla Prefettura in collaborazione con l’associazione ‘La banda degli onesi’ con la partecipazione delle principali istituzioni provinciali e i referenti per le dipendenze degli istituti scolastici, perche proprio dirigenti e professori possono essere sentinelle importanti per intercettare possibili dipendenze
Importante anche che ci sia un’opera di sensibilizzazione anche all’interno dei luoghi di lavoro.