Eventi

Torna Nautigò, due weekend dedicati alle eccellenze nautiche

LECCE – Sei giorni suddivisi in due weekend. Torna a Lecce Nautigò – il Salone Nautico del Salento, l’eccellenza della produzione dei Cantieri nautici nazionali ed internazionali. In vetrina i servizi e gli accessori più innovativi delle più importanti aziende del Settore. Sono previste anche un’ampia area dedicata al mondo della Pesca ed un’altra per gli Sport d’acqua.

Un settore in grande crescita quello della nautica che può contare su grandi potenzialità con importanti riflessi anche nel Turismo. E la Puglia e il Salento, in questo senso possono giocare un ruolo da protagonisti. Basta considerati gli oltre 900 Km di costa dal Gargano a Taranto, passando per Brindisi, Otranto, Leuca, Gallipoli e per tutte le sue altre meravigliose Città sul mare. Ma il tallone d’Achille resta sempre quello legato alla mancanza di posti barca. Un dato serve già a certificare questa criticità: “Trai nostri soci di Confcommercio – spiega il presidente Maurizio Maglio – in 105 sono ancora in attesa di ottenere un posto barca”. “La Puglia – ha ricordato il presidente del Distretto Nautico di Puglia, Giuseppe Danese, è settima tra le regioni italiano per numero di posti barca”.

Intanto buone nuove giungono sul piano istituzionale grazie ad una sinergia con lo Snim di Brindisi, in programma nel mese di ottobre. “Nessuna competizione, sia chiara – ha sottolineato il Ceo Giuseppe Meo – Nautigò potrebbe diventare il punto di riferimento pugliese per la cantieristica”.

C’è un altro nodo da sciogliere per dare ossigeno al settore nautico, quello legato all’eccessiva burocratizzazione. Il sindaco di Lecce Adriana poi Bortone ha proposto una Zes, la zona economica speciale, per accelerare tutte le procedure. 

Nautigò verrà inaugurato venerdì 28 febbraio, alle ore 16, al quartiere fieristico di Lecce.

Articoli correlati

Gran finale di “Salento in cima alla cuccagna”: trionfa la squadra “Madonna di San Fili”

Barbara Magnani

Martano, Sede FdI vandalizzata durante il corteo per il 25 Aprile

Redazione

Fine Aprile al cinema: tra psichedelia e vampirismo

Davide Pagliaro

Condivisione, tradizione e divertimento: “Salento in cima alla cuccagna” conquista tutti

Redazione

Tra luci e applausi, a Monteroni, la seconda tappa di “Salento in cima alla cuccagna”

Barbara Magnani

Lu Riu: la Pasquetta dei leccesi tra musica sport giochi e magia

Redazione